Home

CNDCEC | Protocollo d’intesa CNDCEC – INARCASSA

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale ha siglato un protocollo d’intesa con la Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti (INARCASSA), finalizzato ad un progetto di collaborazione per gli iscritti all’albo dei commercialisti che operano a supporto della categoria degli ingegneri e architetti.

Tale progetto prevede una serie di corsi formativi e seminari offerti da INARCASSA ai commercialisti, volti all’acquisizione di specifiche competenze in ambito previdenziale per l’assistenza dei propri clienti ingegneri e architetti.

Informativa CNDCEC n. 5/2025 | Convenzione CNDCEC - INARCASSA

 

Convocazione dell'Assemblea Generale degli Iscritti nell'Albo e nell'Elenco Speciale per l'approvazione del Rendiconto 2017

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

altE' convocata l’Assemblea Generale degli Iscritti nell’Albo e nell’Elenco Speciale per l’approvazione del Rendiconto 2017 dell’Ordine per il giorno 26.04.2018 ore 8:30 in prima convocazione presso la sede dell’Ordine, ed in seconda convocazione per il giorno

 

venerdì 27 aprile 2018 ore 12:00

 

 presso l’Edificio Sali Scelti – Sede Parco Molentargius – via La Palma sn – Cagliari

 

Ordine del Giorno:

 

1.      1. Rendiconto 2017 e relazioni accompagnatorie;

2.      2. Relazione del Collegio dei Revisori al Rendiconto 2017;

3.      3. Varie ed eventuali.

Il Rendiconto e le relazioni collegate saranno a Vostra disposizione presso la sede dell’Ordine e sul sito internet dal 19 aprile p.v.

L’evento è stato incluso nell’ambito del Programma di Formazione Professionale Continua - Anno 2018, e la partecipazione darà diritto al riconoscimento di n. 2 CFP in materie obbligatorie. 

 

AdE |  Suggerimenti operativi di carattere generale e per l'utilizzo del canale di assistenza CIVIS. Vademecum operativo

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Come è noto, da alcuni anni l’Agenzia delle Entrate ha sviluppato sempre più l’interazione/interlocuzione con gli Iscritti attraverso modalità digitali. Si tratta di un’evoluzione significativa, inevitabilmente non priva di alcune criticità, ma che rappresenta un processo “senza ritorno”.

Il Presidente dell’Ordine, con l’ausilio dei Componenti della Commissione competente, ha evidenziato, in occasione degli appositi incontri convocati presso la locale Direzione Provinciale dell’Agenzia, le difficoltà che sono state segnalate dagli Iscritti.

I Funzionari responsabili degli Uffici interessati hanno provato a realizzare una sintesi di quanto ha costituito oggetto di confronto, elaborando conseguentemente il documento allegato (che, in certa misura, integra/esplicita quello precedentemente diffuso e che per comodità si allega nuovamente).

Si tratta di semplici suggerimenti operativi riguardanti il canale di assistenza CIVIS che dovrebbero consentire una più efficiente ed efficace gestione delle pratiche, soprattutto al fine di evitare alcuni problemi che sorgono anche perché il sistema dell’Agenzia ha delle rigidità che evidentemente non possono essere “aggirate” dall’Operatore cui viene assegnata la singola richiesta.

Si invitano gli iscritti ad esaminarlo con attenzione e a voler segnalare eventuali disservizi/disguidi che dovessero manifestarsi malgrado l’essersi conformati ai predetti suggerimenti (compatibilmente con ciascuna fattispecie concreta).

Comunicazione AdE | Documenti DP AdE

   

ODCEC CAGLIARI | Whistleblower - Procedura per le segnalazioni di illeciti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

È stato istituito il portale Whistleblowing per consentire l'invio di segnalazioni di illeciti, in conformità all’articolo 54bis del d.lgs. 165/2001, introdotto dalla Legge Anticorruzione n. 190/2012 e modificato dalla Legge n. 179/2017.

L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari ha aderito al progetto WhistleblowingPA di Transparency International Italia, adottando una piattaforma informatica sicura e conforme alle linee guida ANAC per garantire riservatezza e anonimato.

Tutte le informazioni relative alle disposizioni normative (art. 54bis del d.lgs. 165/2001), le caratteristiche della procedura e le modalità per garantire la riservatezza e l’anonimato nelle segnalazioni sono reperibili nel sito istituzionale dell’Ordine nella sezione altri contenuti – anticorruzione > Whistleblower - Procedura per le segnalazioni di illeciti.

Per accedere direttamente al portale e inviare una segnalazione cliccare sull’icona whistleblowing nella home page del sito dell’Ordine e poi su INVIA SEGNALAZIONE.

 

Corso di preparazione all'Esame di Stato anno 2018

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

altL’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche ed Aziendali, la Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche  e Politiche di Cagliari, e grazie anche all’opera svolta dalla Commissione Rapporti con l’Università, ha organizzato un Corso di formazione per la preparazione all’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile per l’anno 2018.

Le giornate di formazione, destinate ai tirocinanti, hanno la finalità di trasmettere nozioni, tecniche e metodologie, con un indirizzo operativo, atte all’approfondimento di tematiche di principale interesse dell’attività professionale.

Il programma del corso ha ad oggetto le principali materie disciplinari interessate dall’Esame di Stato, nello specifico:

Economia Aziendale

Diritto Commerciale

Diritto Societario

Diritto Fallimentare

Diritto Penale dell’Economia

Contenzioso Tributario

Contabilità e Bilancio

Deontologia Professionale.

 

In aula si alterneranno Magistrati, Docenti Universitari e Professionisti, per offrire occasioni di sistematizzazione concettuale e di confronto, dando sempre principalmente un taglio operativo, con alcune giornate dedicate ad esercitazioni pratiche, su materie  e tematiche che il Professionista sarà chiamato ad affrontare quotidianamente.

Verrà messo a disposizione dei partecipanti il materiale che i Docenti produrranno.

Le lezioni, che inizieranno venerdì 9 marzo p.v., si terranno il venerdì pomeriggio e/o il sabato mattina, e saranno articolate in 13 incontri.

Le lezioni si svolgeranno a Cagliari; con successiva circolare verrà comunicata la sede nella quale si svolgerà il corso ed il calendario con l’indicazione dei nomi dei Docenti che terranno le lezioni.

La partecipazione al corso prevede un rimborso spese ancora da determinarsi sulla base del numero di iscritti, e che viene preventivamente stimato tra € 50/70.

Per iscriversi al corso sarà necessario trasmettere la scheda allegata firmata e compilata in ogni parte, all’indirizzo mail dell’Ordine Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 5 marzo 2018.

Tutte le istanze pervenute successivamente a tale data non saranno prese in considerazione.

Sarà cura della Segreteria dell’Ordine provvedere alla comunicazione dell’avvenuta accettazione dell’istanza solo ed esclusivamente all’indirizzo mail indicato nel modulo di iscrizione; nella stessa comunicazione verrà data indicazione dell’importo e delle modalità di pagamento della quota di iscrizione.

 

SCHEDA DI ISCRIZIONE

 

   

Ricerca iscritto