Home

Concorso fotografico e artistico

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

L'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Monza e della Brianza, organizzato con il contributo del Comitato pari opportunità OdcecMB, Il Concorso fotografico e artistico Odcec di Monza e della Brianza la cui partecipazione è aperta a tutti gli iscritti agli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili del territorio nazionale.

Il Concorso prevede due Sezioni: una Fotografica e una Artistica (disegno e pittura).

Questa Prima edizione del 2018 è intitolata a Pina Sacconaghi, pittrice monzese (1906-1994), fortemente radicata alla sua terra natale, che alla sua morte ha lasciato in donazione i suoi averi per la fondazione e costituzione del Museo Etnologico Monza e Brianza. Nel 2001 presso la Villa Reale di Monza le è stata dedicata una mostra retrospettiva "L'incanto della natura"; nel 2012 la mostra "Il Museo per la donna" presso il Museo Etnologico; nel 2016 la mostra "Pina Sacconaghi: la vita e le opere di un'artista monzese", organizzata presso il Mulino Colombo e l'Oasi di San Gerardo a Monza.

Il Tema del Concorso è

Sulla strada della libertà – La bellezza oltre gli ostacoli

L'intento è sensibilizzare alla cultura dell'arte e rendere visibili talenti artistici tra le professioniste e i professionisti della nostra categoria, e di contribuire a far apprezzare l'arte e le sue sfumature, perché il mondo si ri-crea tutte le volte che sopravviene un artista originale, perché l'arte è la più alta forma di comunicazione.

  • Scadenza iscrizione concorso: 23 marzo 2018
  • Scadenza presentazione opere: 6 aprile 2018
  • Cerimonia di premiazione: 4 maggio 2018 presso la sede dell'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Monza e della Brianza, Via Lario 15 – 20900 Monza (MB)

Le opere saranno giudicate da due Giurie (una per ogni Sezione) composte da persone note, altamente qualificate e tecnicamente preparate

Premi

  • 1° Premio: 1° Premio Sezione Fotografica + 1º premio Sezione Artistica: soggiorno due notti in hotel per due persone in una città d'arte
  • Targa 1°,  2°, 3° classificato per ciascuna delle due Sezioni
  • Targa per premio menzione speciale e premio critica per ciascuna delle 2 Sezioni

Il Regolamento del concorso è consultabile a questo link

Il modulo di iscrizione può essere compilato a questo link

 

Documento pubblicato nell'Unione Sarda in edicola il 19/11/2017 in tema di ZONE FRANCHE

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

alt
 
in tema di ZONE FRANCHE e relativi profili tributari,  il Consiglio dell’Ordine ha pubblicato nell’Unione Sarda in edicola lo scorso 19/11 un articolato documento in cui si è sintetizzata la gran parte degli approfondimenti sviluppati dai quattro Relatori del convegno di venerdì 10 u.s. .
 
Allegato documento

 

CCIAA - Avviso di preinformazione - Percorso sperimentale di coaching e mentoring per le imprese sarde verso il mercato della finanza alternativa

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

La Camera di Commercio di Cagliari-Oristano ha pubblicato due bandi, indirizzati rispettivamente a consulenti e imprese di consulenza e alle imprese con sede in Sardegna, e si inseriscono nell’ambito del percorso sperimentale di coaching e mentoring promosso dal sistema camerale sardo nell’ambito del citato progetto e.INS, nell’articolazione dello Spoke 4- Finanza e credito. I partner dello  Spoke 4, di cui la Camera di commercio di Sassari è capofila, sono l’Università di Sassari, l’Università di Cagliari e il Banco di Sardegna, con il supporto e la partecipazione attiva delle Camere di commercio di Cagliari–Oristano e di Nuoro che collaborano per il pieno coinvolgimento dell’intero sistema imprenditoriale della Sardegna.

L’iniziativa è volta a supportare le PMI sarde nel miglioramento dell’accesso al credito attraverso l’utilizzo di strumenti di finanza alternativa attraverso il supporto qualificato finalizzato all’incontro con gli operatori dei mercati finanziari.  

I due bandi in pubblicazione sono stati presentati a Sassari e Cagliari presso le sedi delle Camere di commercio rispettivamente nelle giornate del 9 e del 13 dicembre 2024. E’ prevista un’ulteriore giornata di presentazione presso la Camera di Commercio di Nuoro il 10 gennaio 2025 alle ore 12.00

La documentazione per partecipare ai due Avvisi potrà essere inviata a partire dal 15 gennaio 2025

AVVISO PER COACH E ADVISOR

Avviso pubblico di manifestazione di interesse per la costituzione di un Elenco di professionisti chiamati a svolgere attività di coaching e advisoring alle imprese.

Obiettivo: acquisire le manifestazioni di interesse per la creazione di un Elenco di operatori economici (imprese o professionisti), in grado di erogare fino a 20 giornate di coaching e fino a 10 giornate di advisoring per azienda.

Scarica  bozza avviso coach-advisor | Scarica bozza  allegato 1 - domanda di partecipazioneScarica bozza allegato 2 - esperienzeScarica bozza allegato 3 - informativa

AVVISO PER LE IMPRESE 

Avviso pubblico per  le imprese sarde interessate a partecipare ad un percorso sperimentale di coaching e mentoring verso il mercato della finanza tradizionale e alternativa.

Obiettivo: selezionare fino a un massimo di 100 imprese interessate a partecipare al percorso di coaching e mentoring, previa presentazione di un breve progetto di innovazione per il quale si prospetta il fabbisogno di credito.

L’azione di supporto alle imprese prevista nello Spoke 4 (e.INS PNRR) terminerà nel mese di novembre 2025.

Scarica bozza avviso impreseScarica bozza allegato A - domanda di partecipazioneScarica bozza allegato B - progetto d'innovazione

   

ODCEC CAGLIARI | Promemoria adempimenti annuali per il mantenimento dell’iscrizione all’Albo e all’Elenco Speciale

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Adempimento

Informazioni

Scadenza

Versamento contributo annuale

Il versamento del contributo annuale deve avvenire esclusivamente attraverso il sistema PAGOPA e non in modalità diverse.

Gli avvisi di pagamento PAGOPA sono stati trasmessi tramite e-mail e pec il 25/02/2025.

31/03/2025

Autocertificazione dei requisiti d’iscrizione

Iscritti all’Albo e all’Elenco Speciale tramite AREA RISERVATA sito dell’Ordine

Iscritti alla sezione dell’Albo per le STP tramite PEC o mail con modulistica.

Si invitano gli iscritti all’Albo e all’Elenco Speciale a non inviare le dichiarazioni tramite mail e Pec in quanto non saranno accettate.

31/03/2025

Formazione Professionale Continua triennio 2023/2025

Iscritti all’Albo di età 65 anni minimo 90 CFP nel triennio (art. 5 Reg. FPC)

Iscritti all’Albo di età ≥ 65 anni minimo 30 CFP nel triennio (art. 6 Reg. FPC)

per tutti gli iscritti (indipendentemente dall’età) minimo 9 crediti nelle materie obbligatorie (artt. 5 e 6 Reg. FPC)

N.B.: L’art. 8 del Regolamento per la formazione professionale continua degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili disciplina i casi in cui l’iscritto può essere esonerato dallo svolgimento della “formazione professionale continua”.

Si invitano gli iscritti rientranti nelle casistiche previste dalla norma a presentare la richiesta di esonero prima della conclusione del triennio formativo di riferimento [modulistica esonero].

31/12/2025

 

 

 

Schema di Linee guida per il tirocinio nella revisione legale

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato ha avviato una consultazione pubblica sulle modalità di svolgimento del tirocinio professionale nella revisione legale. I portatori di interesse - istituzioni, enti privati rappresentativi della professione, esperti - potranno presentare osservazioni entro il termine del 7 dicembre 2017.

Per l’invio dei contributi dovrà essere utilizzato il modello appositamente predisposto. Il modulo, compilato in tutte le sue parti, andrà trasmesso - unicamente a mezzo PEC - all’indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

Documento di consultazione

modello di presentazione delle osservazioni

 

   

Ricerca iscritto