Home

Borsa di Studio Bruno Dei – bando per laureandi, laureati da non più di due anni, tirocinanti c/o studi professionali

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Mercoledì 12 Febbraio 2025

La Clinica di Riabilitazione Toscana spa (CRT), in collaborazione con la Fondazione Gianfranco Salvini ETS (FGS) e con il patrocinio dell’Odcec di Firenze, ha pubblicato un avviso pubblico per una Borsa di Studio nell’ambito generale dell’economia sanitaria, dell’importo di € 2.500,00 da assegnare a laureandi o laureati da non più di due anni in corsi di laurea triennali o magistrali delle classi degli studi economici o manageriali o equipollenti e/o sanitari, o tirocinanti c/o studi professionali.

La borsa di studio ha validità triennale.

La domanda di partecipazione deve essere inviata alla Fondazione Gianfranco Salvini entro e non oltre le ore 13.00 del 31/05/2025.

Avviso pubblico | Manifesto

 

Concorso fotografico e artistico

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

L'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Monza e della Brianza, organizzato con il contributo del Comitato pari opportunità OdcecMB, Il Concorso fotografico e artistico Odcec di Monza e della Brianza la cui partecipazione è aperta a tutti gli iscritti agli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili del territorio nazionale.

Il Concorso prevede due Sezioni: una Fotografica e una Artistica (disegno e pittura).

Questa Prima edizione del 2018 è intitolata a Pina Sacconaghi, pittrice monzese (1906-1994), fortemente radicata alla sua terra natale, che alla sua morte ha lasciato in donazione i suoi averi per la fondazione e costituzione del Museo Etnologico Monza e Brianza. Nel 2001 presso la Villa Reale di Monza le è stata dedicata una mostra retrospettiva "L'incanto della natura"; nel 2012 la mostra "Il Museo per la donna" presso il Museo Etnologico; nel 2016 la mostra "Pina Sacconaghi: la vita e le opere di un'artista monzese", organizzata presso il Mulino Colombo e l'Oasi di San Gerardo a Monza.

Il Tema del Concorso è

Sulla strada della libertà – La bellezza oltre gli ostacoli

L'intento è sensibilizzare alla cultura dell'arte e rendere visibili talenti artistici tra le professioniste e i professionisti della nostra categoria, e di contribuire a far apprezzare l'arte e le sue sfumature, perché il mondo si ri-crea tutte le volte che sopravviene un artista originale, perché l'arte è la più alta forma di comunicazione.

  • Scadenza iscrizione concorso: 23 marzo 2018
  • Scadenza presentazione opere: 6 aprile 2018
  • Cerimonia di premiazione: 4 maggio 2018 presso la sede dell'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Monza e della Brianza, Via Lario 15 – 20900 Monza (MB)

Le opere saranno giudicate da due Giurie (una per ogni Sezione) composte da persone note, altamente qualificate e tecnicamente preparate

Premi

  • 1° Premio: 1° Premio Sezione Fotografica + 1º premio Sezione Artistica: soggiorno due notti in hotel per due persone in una città d'arte
  • Targa 1°,  2°, 3° classificato per ciascuna delle due Sezioni
  • Targa per premio menzione speciale e premio critica per ciascuna delle 2 Sezioni

Il Regolamento del concorso è consultabile a questo link

Il modulo di iscrizione può essere compilato a questo link

 

Progetto CIRCULA – bando per aziende appartenenti a tutte le filiere connesse all’edilizia e ai settori complementari

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Mercoledì 12 Febbraio 2025

Il Gal Campidano informa che l’ASPAL è partner del progetto CIRCULA, progetto internazionale che prevede diverse attività di valore e gratuite rivolte alle imprese che abbiano attivato o intendano attivare processi di economia circolare, appartenenti a tutte le filiere connesse all’edilizia e ai settori complementari, tra cui costruzioni ecosostenibili, restauro ecologico, tecnologie e energie rinnovabili blu e verdi, inclusi ambiti e settori emergenti correlati. In particolare, sono eleggibili imprese di costruzione (opere strutturali, finitura e impiantistica) e produttori/fornitori di materiali e sistemi per l’edilizia.

Verranno selezionate sette imprese sarde per partecipare a un percorso di accompagnamento e capacity building sul tema della sostenibilità ed economia circolare.

Apertura bando dal 3 al 28 febbraio 2025.

Avviso pubblico | Link per partecipare al bando

   

ODCEC CAGLIARI | Protocollo d’intesa promozione Arbitrato e Servizi di Giustizia Alternativa

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari, assieme ad altre categorie produttive e istituzioni, ha siglato un protocollo d’intesa con la Camera di Commercio e Artigianato di Cagliari e Oristano per la diffusione dell’Arbitrato.

Protocollo d’intesa CCIAA

 

Documento pubblicato nell'Unione Sarda in edicola il 19/11/2017 in tema di ZONE FRANCHE

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Martedì 21 Novembre 2017

alt
 
in tema di ZONE FRANCHE e relativi profili tributari,  il Consiglio dell’Ordine ha pubblicato nell’Unione Sarda in edicola lo scorso 19/11 un articolato documento in cui si è sintetizzata la gran parte degli approfondimenti sviluppati dai quattro Relatori del convegno di venerdì 10 u.s. .
 
Allegato documento

   

Ricerca iscritto