Il Consiglio Nazionale ha inviato al Governo una serie di proposte di disposizioni correttive e integrative, da emanare ai sensi dell’articolo 1, comma 6, della legge 9 agosto 2023, n. 111, dei decreti legislativi di attuazione della riforma tributaria.
Ultimo aggiornamento Giovedì 02 Novembre 2017
Si comunica che è convocata l'Assemblea Generale degli Iscritti nell'Albo e nell'Elenco Speciale per l'approvazione del Bilancio Previsionale 2018 dell'Ordine, per il giorno 23.11.2017 alle ore 8:00 in prima convocazione presso la sede dell'Ordine, ed in seconda convocazione per il giorno venerdì 24 novembre 2017 alle ore 12:00 presso Edificio Sali Scelti - sede Parco Molentargius - via la Palma - Cagliari.
Ordine del Giorno
1. Bilancio previsionale 2018 e relazioni accompagnatorie;
2. Relazione del Collegio dei Revisori al Bilancio Previsionale 2018;
3. Varie ed eventuali.
In ossequio alle vigenti norme, il Bilancio Previsionale e le relazioni collegate saranno a disposizione degli Iscritti presso la sede dell'Ordine e sul sito internet a partire dal 16 novembre 2017.
L'evento è stato incluso nell'ambito del Programma di Formazione Professionale Continua - Anno 2016, e la partecipazione darà diritto al riconoscimento di n. 2 CFP in materia obbligatoria.
Ultimo aggiornamento Mercoledì 29 Gennaio 2025
L’Ordine di Cagliari intende attivare il corso di preparazione all’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Dottore Commercialista e Esperto Contabile per l’anno 2025.
Le lezioni si svolgeranno a Cagliari dal 18/02/2024 al 30/05/2024 e saranno articolate in 8 moduli, suddivisi in 29 incontri, per un totale di 87 ore di formazione.
La partecipazione al corso prevede un costo determinato in € 250,00.
Durante il corso verranno trattate le principali materie interessate dall’Esame di Stato e nello specifico:
I docenti forniranno ai partecipanti il materiale prodotto durante le lezioni.
Per iscriversi è necessario inviare la scheda di adesione firmata e compilata, in ogni parte, all’indirizzo e-mail dell’Ordine Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro le ore 12:00 del giorno 31 Gennaio 2024.
La Segreteria dell’Ordine comunicherà l’avvenuta iscrizione al corso tramite e-mail all’indirizzo riportato nel modulo di adesione.
Le modalità di versamento del rimborso spese e la sede del corso verranno rese note nei prossimi giorni.
Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Luglio 2017
Come annunciato dal Presidente del Consiglio nazionale, Massimo Miani, nel corso dell’Assemblea dei Presidenti tenutasi a Roma il 20 luglio , il MEF, sulla scorta delle richieste avanzate dallo stesso Consiglio Nazionale sin dallo scorso mese di giugno ai fini dell’urgente razionalizzazione delle imminenti scadenze fiscali, in pari data, ha comunicato la proroga dei versamenti delle imposte da dichiarazioni dei redditi, con la maggiorazione dello 0,40% dal 21/7/17 al 20/8/17 per i titolari di reddito di impresa. Nel comunicato, il Ministero tralasciava le scadenze dei professionisti nonché delle altre imposte (Iva, Irap e contributi previdenziali), pertanto si è reso immediatamente necessario un successivo incontro tra il Presidente Miani e la delegazione del CNDCEC con il Viceministro Casero, al quale è stata chiesta la rettifica del DPCM in vigore, e l’immediata estensione anche a tutti i professionisti della suddetta proroga: il MEF, accogliendo la richiesta, nella giornata di ieri ha prontamente diramato un nuovo comunicato. Si attende a breve la pubblicazione di altro DPCM, che, accogliendo le ulteriori richieste avanzate dai commercialisti, dovrebbe prevedere lo slittamento del termine di presentazione del cd. Spesometro dal 18/9 al 15/10 nonché dei modelli 770 e delle dichiarazioni dei redditi e irap al 31 ottobre. Un lavoro di squadra del Consiglio Nazionale che, nel recepire dagli Ordini Locali le esigenze degli iscritti, ha prontamente risposto , dimostrando alle principali Istituzioni l’unitarietà di una professione, che, seppur sofferente, oggi confida nei suoi vertici per ottenere un ruolo centrale , attraverso grandi proposte, per il rilancio dell’economia del Paese.
- La lettera del Consiglio nazionale al Ministro Padoan
- Il Comunicato del MEF
Il Consiglio Nazionale informa che ha rinnovato, anche per il 2025, la convenzione con la Giappichelli Editore per l’accesso gratuito degli iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili alle Riviste digitali Corporate Governance e Il Nuovo diritto delle società.
Da quest’anno, inoltre, sarà possibile accedere alle Riviste open access “Orizzonti del diritto commerciale” e “Regolazione dei mercati” nonché – fino al 31 maggio 2025 - alla Rivista “Il diritto fallimentare e delle società commercialisti”.
L’accesso sarà consentito agli iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili attraverso l’area riservata del sito Internet del Consiglio Nazionale al seguente link: Area Riservata Iscritti CNDCEC.
Per eventuali problemi gli iscritti potranno rivolgersi a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. oppure direttamente al numero 011.815.35.43. La convenzione durerà fino al 31.12.2025.