Ultimo aggiornamento Mercoledì 22 Gennaio 2025
Prende il via, con la pubblicazione di due avvisi, rispettivamente per selezionare imprese ed esperti, il percorso sperimentale di coaching e mentoring che permetterà alle imprese sarde di acquisire nozioni, strumenti, metodologie per rafforzare la propria struttura economico-finanziaria e accedere con più facilità ai mercati dei capitali.
L'iniziativa è parte del progetto denominato e.INS - Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia, finanziato dal Ministero Università e Ricerca nell’ambito della Missione 4 Componente 2 del PNRR “Creazione e Rafforzamento di “Ecosistemi dell’Innovazione” e rientra tra le attività dello Spoke 4 – “Finanza e Credito per la transizione digitale della società”.
I partner dello Spoke 4, di cui la Camera di commercio di Sassari è capofila, sono l’Università di Sassari, l’Università di Cagliari e il Banco di Sardegna, con il supporto e la partecipazione attiva delle Camere di commercio di Cagliari–Oristano e di Nuoro che collaborano per il pieno coinvolgimento dell’intero sistema imprenditoriale della Sardegna.
La documentazione per partecipare ai due Avvisi può essere inviata a partire dal 15 gennaio 2025, la procedura a sportello per la selezione delle imprese resterà comunque aperta fino al 30 marzo 2025, fatte salve eventuali proroghe.
Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Maggio 2017
Scaduti i termini per aderire alla definizione agevolata il 21 aprile u.s., il Decreto legge n. 8/2017, convertito con modificazioni dalla Legge n. 45/2017 ha prorogato al prossimo 15 giugno il termine entro cui Equitalia deve comunicare al contribuente l’ammontare complessivo delle somme dovute.
Equitalia, come previsto dalla legge, dovrà inviare a tutti coloro che hanno aderito, una comunicazione specificando:
• quali debiti rientrano effettivamente nella definizione agevolata;
• l’ammontare dell’importo dovuto;
• la scadenza delle eventuali rate.
La comunicazione conterrà anche i relativi bollettini di pagamento.
Ultimo aggiornamento Mercoledì 15 Febbraio 2017
In relazione all’astensione collettiva della categoria prevista dal 26.02.2017 al 06.03.2017, si allegano i modelli di lettera che potranno essere utilizzati per le comunicazioni preventive da parte del professionista, secondo il codice di autoregolamentazione.
Lettera ai Colleghi - Codice Autoregolamentazione - Guida alla lettura
Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Novembre 2016
In allegato il fac simile di lettera di incarico professionale elaborato dalla Commissione di Studio "Tariffa" del Consiglio Nazionale
Si ricorda che solo per i CTU, ogni anno, sono previste due finestre temporali per le nuove iscrizioni:
prossima finestra temporale à dal 1° marzo al 30 aprile 2025
Per i Periti non sono previste specifiche finestre temporali per le nuove iscrizioni.
L’Albo CTU e Periti è tenuto dal Ministero di Giustizia pertanto per informazioni a riguardo è consigliabile contattare direttamente i loro uffici.
sito del Ministero di Giustizia – informazioni e tutorial | elenco iscritti