Home

CCIAA | Progetto Open Circular - innovazione ed economia circolare per una transizione verde - selezione imprese e professionisti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Marzo 2025

Open Circular è un progetto innovativo guidato dalla CCI del Var in collaborazione con 7 partner transfrontalieri tra cui la Camera di commercio di Cagliari-Oristano. L'obiettivo del progetto è sostenere la competitività delle piccole e medie imprese (PMI) nella regione transfrontaliera tra Francia e Italia, promuovendo modelli economici circolari ed ecologici.

L’obiettivo principale è aiutare le aziende ad adottare pratiche sostenibili attraverso il concetto di innovazione aperta. A tal fine, verranno creati dei Living Labs (laboratori viventi) nei territori coinvolti. Questi ecosistemi collaborativi permetteranno di co-progettare, testare e valutare soluzioni innovative, focalizzate sui bisogni concreti delle PMI. Coinvolgendo attivamente attori locali (PMI, ricercatori, istituzioni, cittadini), OPEN CIRCULAR favorirà la transizione verso modelli di business più sostenibili e adattati a ogni contesto territoriale.  

Ai fini del raggiungimento degli obiettivi del Progetto Open Circular la Camera di Commercio di Cagliari-Oristano, in accordo con gli altri partner, ha pubblicato due avvisi pubblici, per selezionare rispettivamente imprese e consulenti (coach):

  • un primo avviso intende selezionare 64 MPMI (8 del Var, 8 della Corsica, 16 della Sardegna, 16 della Liguria e 16 della Toscana), con progetti/iniziative di sviluppo di business circolare volti ad accrescere direttamente o indirettamente la competitività delle filiere prioritarie dei territori coinvolti, individuate in coerenza con quelle stabilite dal programma transfrontaliero IFM 2021 - 2027;
  • un secondo avviso intende acquisire le domande di iscrizione per la creazione di un elenco di coach per l'erogazione dei servizi di coaching necessari ad assistere le MPMI partecipanti ai Living Lab territoriali del Progetto Open Circular.

Le domande di adesione dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 12:00 del 31 marzo 2025.

Tutte le informazioni nella sezione dedicata del sito web camerale.

 

Convocazione Assemblea Generale degli Iscritti nell'Albo e nell'Elenco Speciale per l'approvazione del Bilancio Previsionale 2018

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Giovedì 02 Novembre 2017

altSi comunica che è convocata l'Assemblea Generale degli Iscritti nell'Albo e nell'Elenco Speciale per l'approvazione del Bilancio Previsionale 2018 dell'Ordine, per il giorno 23.11.2017 alle ore 8:00 in prima convocazione presso la sede dell'Ordine, ed in seconda convocazione per il giorno venerdì 24 novembre 2017 alle ore 12:00 presso Edificio Sali Scelti - sede Parco Molentargius - via la Palma - Cagliari.

Ordine del Giorno

1. Bilancio previsionale 2018 e relazioni accompagnatorie;
2. Relazione del Collegio dei Revisori al Bilancio Previsionale 2018;
3. Varie ed eventuali.
In ossequio alle vigenti norme, il Bilancio Previsionale e le relazioni collegate saranno a disposizione degli Iscritti presso la sede dell'Ordine e sul sito internet a partire dal 16 novembre 2017.


L'evento è stato incluso nell'ambito del Programma di Formazione Professionale Continua - Anno 2016, e la partecipazione darà diritto al riconoscimento di n. 2 CFP in materia obbligatoria.

 

Is Molas Golf Club | Open day 23 marzo 2025

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Marzo 2025

L’Is Molas Golf Club ha replicato l’iniziativa di avvicinamento alla pratica del golf a beneficio di tutti gli iscritti all’Ordine.

Domenica 23 marzo si svolgerà un Open day nel corso del quale sarà possibile accedere al circolo e partecipare a una lezione gratuita di circa un’ora con il maestro Dan Williamson (da soli o in piccoli gruppi).

Ciascun iscritto può far partecipare anche il proprio compagno/a o coniuge.

Dopo la lezione di avvicinamento al golf sarà possibile trattenersi per il pranzo presso il ristornate o il bar presente nella club house.

Per partecipare è sufficiente comunicare, non oltre giovedì 20/03/2025, la propria adesione inviando una mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , oppure telefonicamente al numero 070 9241006.

Per informazioni contattare la Segreteria del club.

   

Proroga al 20 agosto per i versamenti di imposta dei lavoratori autonomi

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Luglio 2017

Come annunciato dal Presidente del Consiglio nazionale, Massimo Miani, nel corso dell’Assemblea dei Presidenti tenutasi a Roma il 20 luglio , il MEF, sulla scorta delle richieste avanzate dallo stesso Consiglio Nazionale sin dallo scorso mese di giugno ai fini dell’urgente razionalizzazione delle imminenti scadenze fiscali, in pari data, ha comunicato la proroga dei versamenti delle imposte da dichiarazioni dei redditi, con la maggiorazione dello 0,40% dal 21/7/17 al 20/8/17 per i titolari di reddito di impresa. Nel comunicato, il Ministero tralasciava le scadenze dei professionisti nonché delle altre imposte (Iva, Irap e contributi previdenziali), pertanto si è reso immediatamente necessario un successivo incontro tra il Presidente Miani e la delegazione del CNDCEC con il Viceministro Casero, al quale è stata chiesta la rettifica del DPCM in vigore, e l’immediata estensione anche a tutti i professionisti della suddetta proroga: il MEF, accogliendo la richiesta, nella giornata di ieri ha prontamente diramato un nuovo comunicato. Si attende a breve la pubblicazione di altro DPCM, che, accogliendo le ulteriori richieste avanzate dai commercialisti, dovrebbe prevedere lo slittamento del termine di presentazione del cd. Spesometro dal 18/9 al 15/10 nonché dei modelli 770 e delle dichiarazioni dei redditi e irap al 31 ottobre. Un lavoro di squadra del Consiglio Nazionale che, nel recepire dagli Ordini Locali le esigenze degli iscritti, ha prontamente risposto , dimostrando alle principali Istituzioni l’unitarietà di una professione, che, seppur sofferente, oggi confida nei suoi vertici per ottenere un ruolo centrale , attraverso grandi proposte, per il rilancio dell’economia del Paese.

- La lettera del Consiglio nazionale al Ministro Padoan
- Il Comunicato del MEF

 

Equitalia – Definizione Agevolata scaduti i termini per aderire

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Maggio 2017

 

Scaduti i termini per aderire alla definizione agevolata il 21 aprile u.s., il Decreto legge n. 8/2017, convertito con modificazioni dalla Legge n. 45/2017 ha prorogato al prossimo 15 giugno il termine entro cui Equitalia deve comunicare al contribuente l’ammontare complessivo delle somme dovute.
Equitalia, come previsto dalla legge, dovrà inviare a tutti coloro che hanno aderito, una comunicazione specificando:
•         quali debiti rientrano effettivamente nella definizione agevolata;
•         l’ammontare dell’importo dovuto;
•         la scadenza delle eventuali rate.
La comunicazione conterrà anche i relativi bollettini di pagamento.

Leggi notizia

   

Ricerca iscritto