Home

AVVISO: chiusura uffici segreteria per corso di formazione

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Si informano tutti gli iscritti che lunedì 14 dicembre 2020 dalle ore 10:30 alle ore 11:30  gli uffici dell’Ordine resteranno chiusi al pubblico, per la partecipazione del personale dipendente ad un corso di formazione

 

CNDCEC - informative

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Enti Locali - Schema di parere dell’organo di revisione

Il Consiglio Nazionale ha pubblicato, in collaborazione con l’Associazione nazionale dei certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel), lo “Schema di parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2021-2023. Il documento è composto da un testo word con una traccia del parere dell’organo di revisione corredata da commenti oltre che da tabelle e check list.

Scarica i documenti

 

Abbonamento “Corriere della Sera” 

Si ricorda che il 31 dicembre scadrà il termine per attivare gratuitamente l’abbonamento digitale al Corriere della Sera on line, riservato agli iscritti under 33 e ai nuovi iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili nell’anno 2020. 

Modalità di attivazione dell’abbonamento

 

FNC - ultime pubblicazioni

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

- RAPPORTO 2020 sull'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

Pubblicata, dalla Fondazione Nazionale, la tredicesima edizione del Rapporto statistico sull'Albo dei Dottori e degli Esperti Contabili. Il Rapporto evidenzia un ulteriore rallentamento del tasso di crescita degli iscritti. 
 
- Informativa Periodica - Attività Internazionale. Covid 19: International update n. 19
Pubblicato un nuovo aggiornamento dell’informativa relativa all’attività internazionale di interesse della Categoria.
   

Operazioni di vendita - rinnovo elenchi professionisti delegati dal Giudice delle Esecuzioni

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Si segnala che è possibile presentare le adesioni per la formazione dell'Elenco dei professionisti disponibili a provvedere alle operazioni di vendita di beni immobili o mobili iscritti in pubblici registri ai sensi dell'art. 179 ter delle Disp. Att. C.p.c.

Gli iscritti interessati all’inserimento nell’elenco in parola dovranno compilare l’istanza e la schede allegate ed inviarle alla Segreteria dell’Ordine all’indirizzo PEC Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro e non oltre il 11 dicembre 2020.

Si precisa che anche i professionisti già iscritti nell’elenco relativo al triennio precedente, se interessati, sono tenuti a rinnovare la loro dichiarazione di disponibilità per il periodo successivo.

Una volta formati gli elenchi presso i Tribunali, le operazioni di vendita verranno delegate dal Giudice dell'Esecuzione secondo le tradizionali modalità. Questo meccanismo di nomina resterà vigente fino allo scadere dei dodici mesi successivi all'emanazione del decreto del Ministero della Giustizia previsto dal novellato art. 179 ter disp. att. c.p.c.
Si evidenzia che i vari Tribunali non sempre adottano la stessa procedura e/o tempistica per l'aggiornamento in oggetto. 
L'Ordine provvederà a pubblicare prontamente sul presente sito ogni comunicazione in merito all'argomento in oggetto che riceverà da parte dei Tribunali di circondari diversi da quello di Cagliari, ma resta a carico di ciascun professionista, prima di presentare istanza indirizzata ad un uno di quest'ultimi, informarsi sulla corretta procedura da seguire e sul termine ultimo di presentazione dell'istanza fissata dal Tribunale per cui si manifesta il proprio interesse, premurandosi poi, visto che l'Ordine dovrà elaborare l'elenco da inviare all'organo giudiziario, di presentare quanto necessario alla Segreteria dell'Ordine inderogabilmente almeno 10 giorni prima della scadenza fissata dal relativo Tribunale.
 
 

***

Si segnala che il tribunale di Salerno ha previsto specifiche modalità per la presentazione delle dichiarazioni di disponibilità che dovranno essere inoltrate all'Ordine, all’indirizzo PEC Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , entro e non oltre il giorno 10 dicembre, e caricate sul portale del Tribunale entro e non oltre il giorno 13 dicembre.
 
  
 
  
 

Mancata comunicazione del domicilio digitale all'Ordine

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Ministero, con nota 186506 del 18 novembre 2020, ha chiarito che la sanzione prevista dall’articolo 37 del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 761, vale a dire la “sospensione dal relativo albo” degli iscritti fino alla comunicazione all’Ordine del domicilio digitale, non riveste carattere disciplinare. Ne consegue che nei confronti degli iscritti che, a seguito della formulazione della diffida ad adempiere all’obbligo di comunicazione all’Ordine entro 30 giorni dalla ricezione della stessa, non abbiano comunicato il proprio domicilio digitale, la “sospensione dall’albo” prevista dalla norma sopra citata dovrà essere disposta dal Consiglio dell’Ordine e non dal Consiglio di Disciplina.
 
   

Ricerca iscritto