Home

Fondazione Nazionale Commercialisti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il bilancio degli enti del Terzo settore


Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato online “Il Bilancio degli Enti del Terzo Settore”.  Nel documento è svolta una analisi del decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 5 marzo 2020.


Il bilancio degli enti del Terzo settore


Informativa Periodica - Attività Internazionale. Covid 19: International update n. 18


Pubblicato un nuovo aggiornamento dell’informativa relativa all’attività internazionale di interesse della Categoria.


Leggi l'informativa


Le disposizioni in materia di società, enti e giustizia (D.L. "Cura Italia", D.L. "Liquidità", D.L. "Giustizia", D.L. "Semplificazioni", D.L. "Rilancio", D.L. "Agosto", D.L. "Ristori" e D.L. "Ristori-bis") - Quarto aggiornamento


Pubblicato un nuovo aggiornamento del documento che esamina le misure urgenti in materia di società ed enti nonché di giustizia civile, penale, amministrativa e contabile adottate dal Governo per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19


Leggi il documento


Le misure a sostegno della liquidità e delle attività produttive (D.L. "Cura Italia", D.L. "Liquidità", D.L. "Rilancio", D.L. "Agosto", D.L. "Ristori" e D.L. "Ristori-bis") - Quarto aggiornamento


Pubblicato un nuovo aggiornamento del documento che esamina e misure in favore di famiglie, lavoratori e imprese e di sostegno della liquidità del tessuto economico produttivo adottate dal Governo per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19.


Leggi il documento

 

CNPADC – Copertura TCM

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Attivata dalla Cassa di previdenza dei Dottori Commercialisti la copertura assicurativa TCM (Temporanea Caso Morte), che prevede l’erogazione di un capitale in caso di morte dovuta a qualsiasi causa. Beneficiari della nuova forma assistenziale a titolo gratuito i tirocinanti pre-iscritti, gli iscritti e i Dottori Commercialisti titolari di una pensione erogata dalla Cassa, che alla data del 1° ottobre 2020 non abbiano compiuto 75 anni di età.

leggi articolo

 

PETIZIONE SOSTEGNO DDL 1474: RISTORI E STOP SCADENZE IN CASO DI “MALATTIA DEI PROFESSIONISTI”

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Segnaliamo che è stata recentemente avviata una raccolta firme da parte di alcuni iscritti all'albo a sostegno dell'emendamento presentato dal Senatore De Bertoldi
Il Disegno di Legge (attualmente in discussione al Senato) prevede :
-    in caso di malattia o infortunio del professionista la sospensione di 45 giorni dei termini perentori relativi al calendario delle scadenze;
-    l’applicazione automatica della precedente disposizione, qualora la causa dell’interruzione lavorativa sia riconducibile all’epidemia da COVID-19 (malattia del professionista, assistenza dei congiunti in caso di malattia, periodo di quarantena, eccetera).
in via subordinata
in attesa della conclusione dell’iter parlamentare del DDL, viene richiesto un provvedimento di urgenza da parte del Governo che introduca ad effetto immediato quanto riportato al precedente punto 2.

Gli iscritti interessati potranno sostenere l'iniziativa sottoscrivendo la petizione al seguente link

   

POLIZZA RC PROFESSIONALE

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Come noto R.T.I. AEC Master Broker S.r.l. – Mediass S.p.A. è il nuovo broker del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, come da Informativa n. 66 pubblicata sul sito nazionale del CNDCEC.

Essendo in prossimità del rinnovo della Vostra polizza RC Professionale in scadenza il prossimo 31/12/2020, stipulata con la Compagnia AIG, vi informiamo della disponibilità di R.T.I. AEC Master Broker S.r.l. – Mediass S.p.A. a fissare un incontro con voi per fornire tutte le informazioni necessarie al rinnovo della polizza. La disponibilità è estesa anche a qualsiasi necessità assicurativa in capo allo studio professionale e ai singoli professionisti.

Ricordiamo che è possibile collegarsi al portale commercialistiitaliani.it per inserire tutte le informazioni necessarie al fine di ottenere uno o più preventivi per il rinnovo della vostra polizza di Responsabilità Civile Professionale. Per accedere al portale dovrete digitare commercialistiitaliani.it o, in alternativa, potrete andare sul sito nazionale del CNDCEC https://commercialisti.it alla sezione “Iscritti” e cliccare su “responsabilità civile professionale”.

Basterà registrarsi al primo accesso e poi utilizzare le credenziali create. Anche in questo caso R.T.I. AEC Master Broker S.r.l. – Mediass S.p.A. è a vostra disposizione per darvi supporto nell’accesso al portale. Di seguito i riferimenti di R.T.I. AEC Master Broker S.r.l. – Mediass S.p.A.:

Numero Verde 800 86 56 53
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

 

Avvio delle indagini di customer satisfaction per l’anno 2020 sui servizi telematici catastali e ipotecari

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

È in corso un'indagine da parte dell'Agenzia dell'Entrate per misurare il livello di soddisfazione degli utenti riguardo ai servizi telematici catastali e ipotecari offerti. La rilevazione riguarda:

  • i servizi di trasmissione telematica degli atti di aggiornamento catastale, cartografico e di pubblicità immobiliare attraverso la piattaforma telematica SISTER
  • i servizi di consultazione telematica catastale e di pubblicità immobiliare, sia per gli utenti convenzionati attraverso la piattaforma SISTER, sia ad accesso libero attraverso i servizi resi disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate (Visura catastale telematica, Ispezione ipotecaria telematica, Consultazione Rendite) o nell’ambito del servizio Fisconline/Entratel (Consultazione personale online, Risultanze catastali)
  • il servizio telematico di correzione dei dati catastali Contact Center Catasto.

Sarà effettuata mediante un questionario online con il quale si indagheranno i diversi aspetti dei servizi erogati.
La partecipazione all’indagine è facoltativa e l’elaborazione delle risposte avverrà a cura di una società specializzata, nel rispetto della normativa in materia di riservatezza e protezione dei dati personali.

Leggi comunicazione

 

   

Ricerca iscritto