Home

Segnalazione telefonate sospette

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Domenica 28 Febbraio 2021

Negli ultimi giorni, individui non meglio identificati si sono spacciati per dipendenti del Consiglio Nazionale e hanno contattato alcuni iscritti per promuovere una fantomatica iniziativa del Consiglio Nazionale volta a fornire “schede informative o consulenze telefoniche gratuite” e per essere ricevuti presso lo studio così da illustrare il servizio offerto.

Il Consiglio Nazionale, al riguardo, ha reso noto che nessuna iniziativa del genere è stata intrapresa, pertanto, invita a non dare credito ad offerte promosse attraverso canali non istituzionali sotto il falso nome del Consiglio Nazionale.

Leggi l’informativa

 

Fondazione Nazionale Commercialisti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Osservatorio sui bilanci delle Srl 2019 - Focus settore industria

Pubblicato il focus che analizza i dati del settore Industria desumibili dai bilanci 2019 delle Srl. 

Scarica il documento

 

Informativa Periodica - Attività Internazionale. Covid 19: International update n. 3/2021

Pubblicato un nuovo aggiornamento dell’informativa relativa all’attività internazionale di interesse della Categoria.

Leggi l'informativa

 

RAS: Aggiornamento elenco regionale revisori legali dei conti degli Enti Locali per l'anno 2021

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

 

Si comunica che l'assessorato EE.LL. Finanze e Urbanistica, con determinazione n. 335/4527 del 3/02/2021, ha approvato l'elenco regionale dei Revisori legali dei conti degli Enti Locali per l'annualità 2021 ai quali gli Enti Locali dovranno attingere per individuare i nominativi dei professionisti da nominare mediante estrazione pubblica, secondo il disposto della L.R. 4 febbraio 2016, n.2, art. 36.

Leggi la determina

Consulta l'elenco dei revisori

   

FNC

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il credito d'imposta sulle locazioni e i comuni in stato di emergenza

Il documento, pubblicato dalla Fondazione nazionale, esamina la disciplina prevista dall’articolo 28 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. Decreto “Rilancio”) avente ad oggetto il “Credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda”. 

Scarica il documento

 

Informativa Periodica - Attività Internazionale. Covid 19: International update n. 2/2021

Pubblicato un nuovo aggiornamento dell’informativa relativa all’attività internazionale di interesse della Categoria.

Leggi l'informativa

 

Telefisco 2021

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Si ricorda che dal 3 febbraio, tutti gli iscritti a Telefisco 2021 possono rivedere l’evento, sia per intero sia per singole parti o relazioni. Al fine del conseguimento dei crediti formativi, se ci fossero stati problemi-interruzioni durante la diretta, sarà possibile riprendere la visione dove lasciata e completare così il percorso formativo.
Gli attestati di partecipazione stampati alla fine dell’evento riportano erroneamente la data del 2020 invece del 2021, per l’ottenimento dei crediti farà fede la lista degli iscritti che invierà Il Sole 24 Ore al Consiglio Nazionale e il codice evento, riportato correttamente sull’attestato. In ogni caso, tutti i partecipanti che lo desiderassero, a partire dal 3 febbraio, possono scaricare l’attestato corretto. 
Pertanto, non è necessario inviare attestati o autocertificazioni all’Ordine.
   

Ricerca iscritto