Home

Verifica periodica di tutti i requisiti di legge in capo agli iscritti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

In relazione ai compiti affidati dall’Ordinamento professionale agli Ordini Territoriali (art. 34, comma 1 del D. Lgs. 28 giugno 2005, n. 139), è demandato al Consiglio dell’Ordine l’obbligo di verificare periodicamente l’esistenza dei requisiti di legge in capo agli Iscritti. L’attività conseguente di revisione in cui si sostanziano i compiti di tenuta dell’Albo, è, per sua natura, finalizzata alla garanzia di un'informazione aggiornata in relazione agli iscritti nei confronti della collettività.

Si invitano gli iscritti, che non abbiano ancora provveduto,  a compilare  all'interno della propria area riservata sul sito dell'Ordine il modello di autocertificazione e di provvedere alla trasmissione quanto prima.

 

 

 

CNPADC – Elezione delegati

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Le elezioni dei componenti l’Assemblea dei Delegati della Cassa di Previdenza dei Dottori Commercialisti si svolgeranno il giorno 17 settembre 2020, dalle ore 8.00 alle 21.00. Il seggio per gli iscritti nell’Ordine di Cagliari sarà aperto presso la sala conferenze Helmar Schenk - Edificio Sali Scelti - Via La Palma snc- Cagliari

Consulta la sezione elezioni 2020-2024

 

 

 

Chiusura estiva della sede dell'Ordine

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Si comunica che gli uffici dell’Ordine resteranno chiusi al pubblico in occasione delle prossime ferie estive da lunedì 10 agosto 2020 a lunedì 31 agosto 2020 gli uffici riapriranno regolarmente con i consueti orari a partire da martedì 1 settembre p.v.

 

 

   

Comunicazione domicilio digitale (PEC) all’Ordine – Nuove disposizioni sanzionatorie

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 (cd. Decreto Semplificazione), pubblicato nel Supplemento ordinario n. 24/L alla Gazzetta Ufficiale n. 178 del 16 luglio 2020 ed entrato in vigore il giorno successivo, ha introdotto un pacchetto di misure di semplificazione per il sostegno e la diffusione dell’amministrazione digitale (Titolo III del provvedimento), tra le quali va evidenziato l’articolo 37 recante «Disposizioni per favorire l’utilizzo della posta elettronica certificata (PEC) nei rapporti tra Amministrazione, imprese e professionisti»

 La norma modifica la disciplina vigente (art. 16 del d.l. 29 novembre 2008, n. 185, conv. con mod. dalla l. 28 gennaio 2009, n. 2), rafforzando l’obbligo per i professionisti iscritti negli albi di comunicare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (ora domicilio digitale per un più preciso coordinamento con il Codice dell’Amministrazione Digitale ai rispettivi Ordini).

A partire dal 1 Ottobre 2020, in ottemperanza a quanto disposto dal Decreto Semplificazioni, l'Ordine sarà costretto a diffidare l’iscritto che non abbia già comunicato il proprio indirizzo PEC, e, in caso di inadempienza, trascorsi 30 giorni, sarà costretto a sospendere l'iscritto fino a quando non avrà comunicato il proprio domicilio digitale (indirizzo PEC).

Si consiglia pertanto di verificare sul l'Indice Nazionale degli Indirizzi di Posta certificata gestito dal Ministero dello Sviluppo economico INI- PEC (

https://www.inipec.gov.it/ordini-e-collegi/cerca-pec-ordini) la presenza del proprio indirizzo PEC.

 

Nel caso in cui il l'indirizzo PEC non fosse presente o fosse diverso da quello in uso, si potrà inserirlo o aggiornarlo accedendo all'area riservata del sito dell'Ordine di Cagliari  o compilare e trasmettere il presente modulo  entro il 30 settembre p.v.

 

 

 

 

Crediti formativi conseguiti dal 1° gennaio 2020 al 30 settembre 2020 e imputabili al triennio formativo 2017-2019

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Si ricorda che il Consiglio nazionale ha fissato al 30 settembre 2020 il termine utile al conseguimento dei crediti per l’assolvimento dell’obbligo formativo relativo al triennio 2017-2019, mediante la partecipazione agli eventi accreditati con codici materie “non utili” per la formazione dei revisori legali. I crediti nelle materie non valide ai fini della revisione legale, che gli Iscritti conseguiranno fino al 30 settembre 2020, saranno utilizzati preliminarmente per colmare i debiti formativi del triennio concluso, salvo che l’Iscritto non comunichi una volontà contraria.

Leggi l’informativa del CNDCEC n. 26/2020

Leggi l’informativa del CNDCEC n. 30/2020

 

 

 

   

Ricerca iscritto