Ultimo aggiornamento Mercoledì 23 Dicembre 2020
Si informano tutti gli iscritti che lunedì 14 dicembre 2020 dalle ore 10:30 alle ore 11:30 gli uffici dell’Ordine resteranno chiusi al pubblico, per la partecipazione del personale dipendente ad un corso di formazione
Ultimo aggiornamento Mercoledì 23 Dicembre 2020
Enti Locali - Schema di parere dell’organo di revisione
Il Consiglio Nazionale ha pubblicato, in collaborazione con l’Associazione nazionale dei certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel), lo “Schema di parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2021-2023. Il documento è composto da un testo word con una traccia del parere dell’organo di revisione corredata da commenti oltre che da tabelle e check list.
Abbonamento “Corriere della Sera”
Si ricorda che il 31 dicembre scadrà il termine per attivare gratuitamente l’abbonamento digitale al Corriere della Sera on line, riservato agli iscritti under 33 e ai nuovi iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili nell’anno 2020.
Ultimo aggiornamento Domenica 06 Dicembre 2020
- RAPPORTO 2020 sull'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Ultimo aggiornamento Domenica 13 Dicembre 2020
Si segnala che è possibile presentare le adesioni per la formazione dell'Elenco dei professionisti disponibili a provvedere alle operazioni di vendita di beni immobili o mobili iscritti in pubblici registri ai sensi dell'art. 179 ter delle Disp. Att. C.p.c.
Gli iscritti interessati all’inserimento nell’elenco in parola dovranno compilare l’istanza e la schede allegate ed inviarle alla Segreteria dell’Ordine all’indirizzo PEC Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro e non oltre il 11 dicembre 2020.
Si precisa che anche i professionisti già iscritti nell’elenco relativo al triennio precedente, se interessati, sono tenuti a rinnovare la loro dichiarazione di disponibilità per il periodo successivo.
Ultimo aggiornamento Domenica 29 Novembre 2020
Il Ministero, con nota 186506 del 18 novembre 2020, ha chiarito che la sanzione prevista dall’articolo 37 del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 761, vale a dire la “sospensione dal relativo albo” degli iscritti fino alla comunicazione all’Ordine del domicilio digitale, non riveste carattere disciplinare. Ne consegue che nei confronti degli iscritti che, a seguito della formulazione della diffida ad adempiere all’obbligo di comunicazione all’Ordine entro 30 giorni dalla ricezione della stessa, non abbiano comunicato il proprio domicilio digitale, la “sospensione dall’albo” prevista dalla norma sopra citata dovrà essere disposta dal Consiglio dell’Ordine e non dal Consiglio di Disciplina.