Home

Convegno “Il professionista nella crisi di impresa e nell’insolvenza” – Cagliari, 31 maggio 2024

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 31 maggio 2024, dalle ore 09.00 alle ore 18.30, presso il THotel in Via dei Giudicati n. 66 a Cagliari, si terrà il convegno nazionale dal titolo “Il professionista nella crisi di impresa e nell’insolvenza” organizzato dal Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari unitamente al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e alla Fondazione Nazionale dei Commercialisti.

La giornata si svilupperà su quattro tavole rotonde per discutere, alla presenza del Presidente Nazionale Elbano de Nuccio, dei Viceministri Maurizio Leo e Francesco Paolo Sisto, con autorevoli relatori, sui ruoli, le prospettive e le responsabilità, che i professionisti sono chiamati a ricoprire nell’ambito delle procedure volte al superamento della crisi d’impresa.

Per partecipare è indispensabile prenotarsi attraverso la piattaforma del Consiglio Nazionale https://eventi.commercialisti.it/.

L’evento è accreditato ai fini della FPC e la partecipazione consentirà il riconoscimento di 8 CFP. LOCANDINA EVENTO

 

Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti - ELEZIONE DEI COMPONENTI L’ASSEMBLEA DEI DELEGATI

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Giovedì 23 maggio 2024, dalle ore 08.00 alle ore 19.00, presso la sede dell’Ordine in Viale Trento n. 94 a Cagliari, si svolgeranno le elezioni dei componenti l’Assemblea dei Delegati per il mandato 2024-2028.

I candidati per la circoscrizione di Cagliari e Lanusei sono i seguenti iscritti: 

Dott. Roberto ARANGINO / Dott.ssa Katiuscia PANI / Dott. Carlo SEDDA

 

Rendiconto Generale 2023

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Si è tenuta a Cagliari, lo scorso 29 aprile, l’Assemblea generale degli iscritti dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Cagliari che ha approvato il Bilancio consuntivo dell’esercizio 2023 dell’Ente e ha presentato per la prima volta ai propri iscritti il Bilancio di Genere, redatto a cura del Comitato Pari Opportunità dell’ODCEC di Cagliari presieduto dalla Dott.ssa Martina Olla.   

Bilancio consuntivo 2023Bilancio di Genere 2023 - Informazioni non finanziarie 2023

Leggi il comunicato stampa

 

Chiusura sede dell’Ordine

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

In occasione della festività per l’Anniversario della liberazione d'Italia la sede dell’Ordine sarà chiusa anche venerdì 26 aprile p.v. Le attività riprenderanno regolarmente a partire da lunedì 29 aprile p.v.

 

Elezioni dei componenti l’Assemblea dei Delegati della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

La Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti (CNPADC) comunica che le elezioni dei componenti l’Assemblea dei Delegati, per il mandato 2024 – 2028, si svolgeranno il giorno 23 maggio 2024.

I candidati Delegati Cassa per la circoscrizione di Cagliari, i cui nominativi sono stati resi pubblici dalla Cassa Nazionale lo scorso 10 aprile, sono i seguenti iscritti: Dott. Roberto Arangino, Dott.ssa Katiuscia Pani, Dott. Carlo Sedda.

ELENCO CANDIDATI

 

Bilancio Consuntivo 2023

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

E' disponibile il Bilancio Consuntivo 2023 dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari

Bilancio Consuntivo 2023

Relazione del Presidente al Bilancio Consuntivo 2023

 

 

Ricerca docente per attività formative da erogare alla P.A.

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

La Società STC Managing Srl, società di formazione per Enti pubblici, imprese e professionisti e di consulenza in materia di gare d’appalto, è alla ricerca di docenti per l’erogazione di corsi di formazione per una Pubblica Amministrazione. Requisiti essenziali per svolgere l’attività richiesta riguardano l’approfondita conoscenza della specifica materia da trattare, con esperienza almeno quinquennale nell’erogazione di attività didattica, anche in modalità online/virtuale, e piena padronanza delle piattaforme di formazione a distanza.
Gli interessati potranno inviare la propria candidatura per uno o più corsi di seguito riportati, all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro e non oltre le ore 12:00 del 19/04/2024. DOCUMENTO

 

 

Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Sardegna - inaugurazione Anno Giudiziario Tributario

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Lo scorso 12 aprile  il Presidente dell’Ordine, Dott. Alberto Vacca, è intervenuto, in rappresentanza di tutti gli iscritti, alla Cerimonia di inaugurazione dell’Anno Giudiziario Tributario per l’anno 2024.

Intervento Presidente

 

 

Convocazione Assemblea Generale degli Iscritti per l'approvazione del Bilancio Consuntivo 2023

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Vi informo che l'Assemblea Generale degli Iscritti per l'approvazione del Bilancio Consuntivo 2023 dell'Ordine è convocata per il giorno 26.04.2024 ore 8:00 e in seconda convocazione per il giorno

lunedì 29 aprile 2024 ore 12:00

Presso l’Hotel Caesar’s, via Darwin n. 2/4, Cagliari

  Ordine del Giorno:

  1. Bilancio di Genere 2023;
  2. Bilancio Consuntivo 2023;
  3. Relazione del Collegio dei Revisori al Bilancio Consuntivo 2023;
  4. Varie ed eventuali.

 Il Bilancio Consuntivo e le relazioni collegate saranno a disposizione degli Iscritti sul sito internet dell’Ordine a partire dal 19 aprile 2024.

Per la prima volta, nel corso dell’Assemblea Generale degli Iscritti verrà presentato il Bilancio di Genere del nostro Ordine. Promuovere la rimozione dei pregiudizi e gli stereotipi di genere è un impegno che questo Consiglio dell’Ordine ha assunto sin dal proprio insediamento e per tale ragione, abbiamo deliberato l’organizzazione di un evento formativo che si svolgerà prima dell’Assembla, che avrà inizio alle ore 10:30 e di cui sarete notiziati nei prossimi giorni.  

La partecipazione all’evento formativo ed ai lavori dell’Assemblea darà diritto al riconoscimento di n. 4 CFP (di cui 2 in materie obbligatorie per la partecipazione all’Assemblea). 

                                                                             

 

Avvio consultazione pubblica Codice di Comportamento 2024

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Premesso:

- che ai sensi della legge 6 novembre 2012, n. 190 concernente “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione” e del DPR n. 62/2013 e smi, le pubbliche amministrazioni e gli altri enti soggetti alla normativa di settore sono tenuti ad adottare il Codice di comportamento specifico dell’ente;

- che l’Ordine, dovendo provvedere all’adozione del predetto Codice in aggiornamento intende avviare una consultazione pubblica al fine di acquisire osservazioni, proposte e contributi da parte di tutti gli attori;

- che, a tal fine, la particolare rilevanza dei predetti documenti rende opportuno avviare un confronto con i principali portatori di interesse, attivando una procedura quanto più possibile aperta alla partecipazione diffusa;

- che, tal fine, si prega di prendere visione del Codice già adottato e pubblicato sul sito istituzionale alla sezione Amministrazione Trasparente | Disposizioni generali | Atti generali per un confronto aperto con tutti i potenziali interlocutori.

Tutto ciò premesso, si AVVISANO e si INVITANO tutti i soggetti interessati a trasmettere, tramite l’apposito modello allegato, entro il giorno

12 aprile 2024 eventuali proposte od osservazioni relative ai contenuti del Codice di comportamento dell’ente, mediante

E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. /PEC: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Si ringraziano tutti gli interessati per la collaborazione che vorranno prestare.

 

 

Aggiornamento elenco regionale revisori legali dei conti degli Enti Locali per l’anno 2024 - L.R. 4 febbraio 2016, n. 2, art. 36 - Deliberazione G.R. n. 14/35 del 23/03 /2016

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

La Regione Sardegna, con determinazione n. 720/5687 del 14/02/2024, ha stato approvato l’aggiornamento dell’Elenco regionale dei Revisori legali dei conti degli Enti Locali per l’annualità 2024 a cura dell’Assessorato EE.LL. Finanze e Urbanistica. DETERMINA RAS | ALLEGATO A) AMMESSI | ALLEGATO B) NON AMMESSI

   

Programma di formazione dei revisori legali 2024

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Aggiornamento allegati n. 1 e 2 del protocollo d’intesa MEF – CNDCEC per il riconoscimento dell’equipollenza della formazione già assolta dagli iscritti negli albi dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ai fini dell’espletamento dell’obbligo formativo dei revisori legali

Con Determina del Ragioniere Generale dello Stato prot. RR 8 del 29 gennaio 2024 è stato adottato il programma annuale di formazione per i revisori legali 2024 e, di conseguenza, sono stati aggiornati gli allegati n. 1 e 2 al protocollo d’intesa MEF-CNDCEC (allegati).

La principale novità del programma formativo per i revisori legali 2024 è rappresentata dall’introduzione di un nuovo gruppo di materie, contraddistinto dalla lettera D), riguardanti alcuni temi relativi alla rendicontazione di sostenibilità e all’attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità, di cui alla Direttiva (UE) 2022/2464 “Corporate Sustainability Reporting Directive” (CSRD) del Parlamento europeo e del Consiglio, di modifica del Regolamento (UE) 537/2014, della Direttiva 2004/109/CE, della Direttiva 2006/43/CE e della Direttiva 2013/34/UE, che nel Programma del 2023 era stata genericamente inserita tra le materie del Gruppo C) – Diritto societario.

Così come già previsto nel programma di formazione dei revisori legali del 2023, anche nel programma 2024 sono posti dei limiti al numero di crediti conseguibili annualmente per le seguenti tematiche:

- Contabilità pubblica e gestione economica e finanziaria degli enti territoriali (fino a un massimo di 5 crediti annuali);

- Disciplina della regolazione della crisi e dell’insolvenza (fino a un massimo di 3 crediti annuali);

- Diritto tributario (fino a un massimo di 3 crediti annuali).

INFORMATIVA CNDCEC N. 13/2024 | ALLEGATO 1 | ALLEGATO 2 | ALLEGATO 3 | ALLEGATO 4

   

Questionario sui servizi dell'Agenzia delle Entrate e dell'Agenzia Entrate Riscossione

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

La Commissione Amministrazione Finanziaria ed Enti di Riscossione dell’Ordine di Cagliari sta lavorando ad un’iniziativa volta a mappare le principali criticità nei rapporti con gli Uffici dell’Agenzia delle Entrate (in seguito all'introduzione del protocollo sperimentale del 29/03/2023) e con l'Agenzia Entrate Riscossione.

È possibile collaborare all’iniziativa compilando, entro il 18 marzo prossimo, due questionari predisposti dalla Commissione e disponibili ai link in calce.

QUESTIONARIO 1 – SERVIZI AGENZIA ENTRATE | QUESTIONARIO 2 – SERVIZI AGENZIA ENTRATE RISCOSSIONI

   

Tribunale ordinario di Cagliari - Ufficio Esecuzioni Immobiliari - Circolare disposizioni

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Su richiesta del Tribunale di Cagliari si pubblicano le disposizioni dei giudici delle esecuzioni immobiliari.

documento

   

Ricerca iscritto