Home

Agenzia delle Entrate DR Sardegna: Guida "I contributi a fondo perduto per i settori economici con nuove restrizioni"

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

L'Agenzia delle Entrate Direzione Regionale della Sardegna ha predisposto la guida sui contributi a fondo perduto per i settori economici con nuove restrizioni. La guida, disponibile anche online, spiega quali sono e come si richiedono i nuovi aiuti economici destinati alle attività economiche che hanno subito forti perdite a causa delle restrizioni imposte per contenere la diffusione del coronavirus.
 
 

Regione Sardegna Revisori Enti Locali - Riconoscimento dei Crediti Formativi (C.7Bis) ai fini dell'iscrizione e della permanenza nell'elenco regionale dei Revisori dei Conti degli Enti Locali

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

In merito ai crediti utili per l'iscrizione ed il suo mantenimento nell'elenco regionale per l'anno 2021, sono ritenuti validi i crediti formativi conseguiti partecipando a corsi in materia di Contabilità pubblica e gestione economico finanziaria degli Enti Locali (C.7Bis) nel periodo dal 1° gennaio al 30 novembre 2020, si invitano gli iscritti interessati a verificare nella propria scheda i crediti maturati relativi agli enti locali.

 

Associazione concorsualisti: ERRATA CORRIGE Domanda di partecipazione IV° BORSA DI STUDIO 2020

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

 L’Associazione concorsualisti comunica che, per mero errore materiale, nella domanda di partecipazione relativa alla quarta BORSA DI STUDIO  è riportato che il candidato deve essere “munito di certificato o equivalente (anche autocertificazione) di iscrizione all’Ordine degli Avvocati di Verona o all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona  o di iscrizione nel registro dei praticanti dei rispettivi ordini” anziché “munito di certificato o equivalente (anche autocertificazione) di iscrizione all’Ordine degli Avvocati o all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili o di iscrizione nel registro dei praticanti dei rispettivi ordini”.


La nuova versione della domanda di partecipazione è scaricabile qui 
 

CNDCEC - Posta Elettronica Certificata

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale ha rinnovato per ulteriori 12 mesi il contratto con la società Namirial per l'affidamento in concessione della gestione e presa in carico del servizio di posta elettronica certificata con il dominio personalizzato del Consiglio Nazionale.
 
Leggi l’informativa

 

CNDCEC - Webinar di formazione “Giurisprudenza Tributaria in Puglia - Presentazione del Massimario 2020

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

L’Associazione Magistrati Tributari (A.M.T.) in collaborazione con la sezione A.M.T. Regionale Puglia ha organizzato il webinar di formazione “Giurisprudenza Tributaria in Puglia - Presentazione del Massimario 2020” fruibile il 27 novembre 2020 dalle ore 16.00 alle ore 19.00. Il webinar è accreditato dal Consiglio Nazionale e la sua fruizione consentirà di acquisire 3 crediti formativi. Per l’attribuzione dei crediti formativi gli Iscritti che fruiranno degli eventi dovranno accedere alla pagina “Eventi CNDCEC” del sito www.commercialisti.it e compilare il form per l’autocertificazione webinar (https://autocertificazione.commercialisti.it/).
 
Programma e modalità di partecipazione

 

CNDCEC - Webinar “Brexit: gli scenari fiscali e doganali alla fine del periodo transitorio”

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il prossimo 24 novembre il Consiglio Nazionale presenterà, insieme all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, il Protocollo di cooperazione siglato ad inizio ottobre, finalizzato ad avviare un’azione sinergica per la realizzazione di eventi e progetti a supporto del Made in Italy. Il protocollo verrà presentato all’interno dell’evento, trasmesso in modalità webinar sul tema “Brexit: gli scenari fiscali e doganali alla fine del periodo transitorio”.
L’evento è gratuito ed accreditato ai fini della FPC. I Commercialisti che lo seguiranno, matureranno 2 CFP in materia D.7.7.


Leggi il Protocollo
Programma e modalità di partecipazione

 

CNDCEC - Webinar “L’insolvenza internazionale durante la Pandemia: novità normative, proposte di riforma e pronunce di maggiore interesse. Il secondo numero del Bollettino dell’Osservatorio.”

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il prossimo 24 novembre si terrà l’evento sul tema “L’insolvenza internazionale durante la Pandemia: novità normative, proposte di riforma e pronunce di maggiore interesse. Il secondo numero del Bollettino dell’Osservatorio.”
Nel corso del webinar verrà presentato il secondo numero del Bollettino dell'Osservatorio, con particolare attenzione alle novità normative, alle pronunce della giurisprudenza e ai casi di maggiore interesse registrati negli ultimi mesi, sia in Europa, sia negli altri continenti.
L’evento è gratuito ed accreditato ai fini della FPC. I Commercialisti che lo seguiranno, matureranno 2 CFP in materia D.4.1.
 
Consulta le modalità di partecipazione

 

 

Fondazione Nazionale Commercialisti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il bilancio degli enti del Terzo settore


Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato online “Il Bilancio degli Enti del Terzo Settore”.  Nel documento è svolta una analisi del decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 5 marzo 2020.


Il bilancio degli enti del Terzo settore


Informativa Periodica - Attività Internazionale. Covid 19: International update n. 18


Pubblicato un nuovo aggiornamento dell’informativa relativa all’attività internazionale di interesse della Categoria.


Leggi l'informativa


Le disposizioni in materia di società, enti e giustizia (D.L. "Cura Italia", D.L. "Liquidità", D.L. "Giustizia", D.L. "Semplificazioni", D.L. "Rilancio", D.L. "Agosto", D.L. "Ristori" e D.L. "Ristori-bis") - Quarto aggiornamento


Pubblicato un nuovo aggiornamento del documento che esamina le misure urgenti in materia di società ed enti nonché di giustizia civile, penale, amministrativa e contabile adottate dal Governo per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19


Leggi il documento


Le misure a sostegno della liquidità e delle attività produttive (D.L. "Cura Italia", D.L. "Liquidità", D.L. "Rilancio", D.L. "Agosto", D.L. "Ristori" e D.L. "Ristori-bis") - Quarto aggiornamento


Pubblicato un nuovo aggiornamento del documento che esamina e misure in favore di famiglie, lavoratori e imprese e di sostegno della liquidità del tessuto economico produttivo adottate dal Governo per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19.


Leggi il documento

 

CNPADC – Copertura TCM

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Attivata dalla Cassa di previdenza dei Dottori Commercialisti la copertura assicurativa TCM (Temporanea Caso Morte), che prevede l’erogazione di un capitale in caso di morte dovuta a qualsiasi causa. Beneficiari della nuova forma assistenziale a titolo gratuito i tirocinanti pre-iscritti, gli iscritti e i Dottori Commercialisti titolari di una pensione erogata dalla Cassa, che alla data del 1° ottobre 2020 non abbiano compiuto 75 anni di età.

leggi articolo

 

Associazione concorsualisti - Borsa di studio

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

L’”Associazione Concorsualisti”, associazione senza fini di lucro che contribuisce allo studio e all’approfondimento del diritto concorsuale e di tutte le discipline che presentano connessione con le procedure concorsuali ha bandito una borsa di studio, del valore di € 1.500,00, lordo ritenuta, per un giovane professionista under 35 iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili, o nel registro dei praticanti, cultore delle discipline concorsuali della crisi d’impresa, da assegnare in base alla valutazione di un elaborato su argomento inerente “La legislazione pandemica in materia concorsuale”. L'elaborato dovrà essere inviato esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata entro il giorno 31 dicembre 2020.

Leggi il bandoModello domanda

 

PETIZIONE SOSTEGNO DDL 1474: RISTORI E STOP SCADENZE IN CASO DI “MALATTIA DEI PROFESSIONISTI”

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Segnaliamo che è stata recentemente avviata una raccolta firme da parte di alcuni iscritti all'albo a sostegno dell'emendamento presentato dal Senatore De Bertoldi
Il Disegno di Legge (attualmente in discussione al Senato) prevede :
-    in caso di malattia o infortunio del professionista la sospensione di 45 giorni dei termini perentori relativi al calendario delle scadenze;
-    l’applicazione automatica della precedente disposizione, qualora la causa dell’interruzione lavorativa sia riconducibile all’epidemia da COVID-19 (malattia del professionista, assistenza dei congiunti in caso di malattia, periodo di quarantena, eccetera).
in via subordinata
in attesa della conclusione dell’iter parlamentare del DDL, viene richiesto un provvedimento di urgenza da parte del Governo che introduca ad effetto immediato quanto riportato al precedente punto 2.

Gli iscritti interessati potranno sostenere l'iniziativa sottoscrivendo la petizione al seguente link

   

Bilancio di previsione dell'esercizio 2021

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

E' disponibile il Bilancio di previsione dell'esercizio 2021 dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari

 

Bilancio di previsione dell'esercizio 2021

 

   

RIAPERTURA DEI TERMINI - Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente - Avviso n. 13-946/2020 - PER PRESENTAZIONE CANDIDATURE PROFILO G- Esperto di finanza, amministrazione e contabilità

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Con nota del 16 novembre u.s. CREA UniCA  ha  comunicato la riapertura dei termini  dell Avviso pubblico di selezione n. 13-946/2020 per la presentazione di candidature per il  profilo G - Esperto di finanza, amministrazione e contabilità  nell'ambito del progetto "New Business opportunities & Enviromental suSTainability using MED GRAPE nanotechnological products "BESTMEDGRAPE".

 

Di seguito il link dell'avviso:https://unica.it/unica/it/dip_scienzevitaamb_17_2.page

 

   

Convocazione Assemblea Generale degli Iscritti nell'Albo e nell'Elenco Speciale per l'approvazione del Bilancio di Previsione 2021

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

 

Si comunica che l'Assemblea Generale degli Iscritti nell'Albo e nell'Elenco Speciale per l'approvazione del Bilancio di Previsione 2021 dell'Ordine è convocata per il giorno 27.11.2020 ore 7:00 ed in seconda convocazione IN VIDEOCONFERENZA per il giorno

venerdì 4 dicembre 2020 ore 11:00

Ordine del Giorno

1.      Bilancio di Previsione 2021 e relazioni accompagnatorie;

2.      Relazione del Collegio dei Revisori al Bilancio di Previsione 2021;

3.      Varie ed eventuali.

 

 Le richieste di intervento in assemblea, delle quali sarà data lettura dal Consigliere Segretario, dovranno pervenire all'indirizzo dell'Ordine Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro le ore 12 del giorno 2 dicembre 2020.

Nel corso dell'assemblea sarà messa a disposizione una chat attraverso la quale sarà possibile formulare domande ai componenti del Consiglio dell'Ordine collegati da remoto.

 

Il Bilancio di Previsione e le relazioni collegate saranno a disposizione degli Iscritti sul sito internet dell’Ordine entro il 20 novembre 2020.

E’ possibile iscriversi all'Assemblea Generale degli Iscritti sul portale Concerto.it, accedendo alla sezione “Assemblee approvazione bilancio”.

Per tutte le informazioni di carattere operativo (accesso e modalità di votazione) si rimanda alla guida in allegato.

La partecipazione all’Assemblea darà diritto al riconoscimento di n. 2 CFP in materie obbligatorie.

 

leggi Istruzioni operative

 

 

   

Ricerca iscritto