Home

CNDCEC | Documento “Bilancio di Genere del Comitato Pari Opportunità Nazionale”

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale rende noto che il Comitato Pari Opportunità (CPO) del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato il suo primo Bilancio di Genere, redatto seguendo le Linee Guida al bilancio di genere emanate dallo stesso CNPO in data 14 marzo 2024.

Informativa n. 24/2025 | Documento

 

CNDCEC | Sondaggio sulla percezione dei commercialisti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale ha promosso una campagna di ascolto sulla percezione dell’immagine del Commercialista tra gli italiani. I risultati di un recente sondaggio condotto su un campione di 1.000 intervistati hanno restituito l’identikit di una professione autorevole con un’immagine molto positiva.

Proseguendo la campagna di ascolto il Consiglio Nazionale intende rivolgere il sondaggio, realizzato in collaborazione con la FNC Ricerca, agli iscritti con l’obiettivo di registrare il sentiment della categoria e orientare al meglio le politiche di rafforzamento della professione di Commercialista portate avanti dal Consiglio nazionale.

Link sondaggio

 

Avviso pubblico di manifestazione di interesse per la nomina dei componenti della commissione di valutazione nell’ambito dello svolgimento delle procedure di assegnazione delle concessioni di grande derivazione idroelettrica

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

La Regione Lombardia, ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. 79 del 1999, ha indetto le procedure ad evidenza pubblica per la assegnazione di n. 2 concessioni di grande derivazione idroelettrica denominate “Codera Ratti-Dongo” e “Resio”.
La normativa regionale, attuativa della normativa statale (Legge Regione Lombardia n. 5/2020 e Regolamento Regionale Lombardia n. 9/2022), prevede che la valutazione, dal punto di vista tecnico ed economico delle offerte presentate da parte degli operatori, sia affidata ad una “Commissione di valutazione” composta da esperti di comprovata competenza nei settori oggetto della procedura di assegnazione.
A tal fine si comunica che l’avviso e la relativa documentazione, oltre ad essere integralmente pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia (BURL) n. 31 del 05.02.2025, Serie Avvisi e Concorsi, sono raggiungibili e scaricabili tramite i seguenti i seguenti link.

Bandi Regione Lombardia | Comunicazione ricevuta dalla Regione Lombardia

 

CCIAA Cagliari e Oristano | Invito Evento digitale HUB 4 FIN 12 febbraio ore 15.30

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

La Camera di Commercio di Cagliari e Oristano, nell’ambito del Progetto Hub4Fin, invita gli interessati a partecipare all'incontro online che si terrà oggi 12 febbraio alle ore 15.30 in cui si potranno approfondire gli aspetti tecnici e pratici relativi alla partecipazione al Percorso di Mentoring e Coaching dedicato alle aziende sarde.

Durante l’incontro verranno fornite informazioni sulle modalità di compilazione della domanda di adesione e sul contenuto del progetto innovativo ed inoltre i partecipanti potranno esporre eventuali dubbi e interrogativi.

L'evento si svolgerà esclusivamente online su Piattaforma Zoom.

Link iscrizione | programma evento digitale

 

Convenzione ODCEC Cagliari - Unoformat

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

L’Ordine di Cagliari ha siglato con Unoformat, società del Gruppo Servizi CGN, un accordo che riserva agli iscritti all’Ordine condizioni economiche vantaggiose per i Servizi offerti dal Gruppo Servizi CGN e per l’offerta formativa Unoformat.

L’accordo è valido sino al 31/12/2025.

Iniziative promozionali per gli iscritti | Catalogo Unoformat

 

Programma di formazione dei revisori legali 2025: aggiornamento allegati n. 1 e 2 del protocollo d’intesa MEF – CNDCEC

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale informa che, con Determina del Ragioniere Generale dello Stato prot. RR 17 del 3 febbraio 2025, è stato adottato il programma annuale di formazione per i revisori legali 2025 e, di conseguenza, sono stati aggiornati gli allegati n. 1 e 2 al protocollo d’intesa MEF-CNDCEC.

Informativa n. 18/2025 | Allegato n. 1 | Allegato n. 2 | Allegato n. 3 | Allegato n. 4

 

Protocollo d’intesa CNDCEC - INAIL

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale ha siglato un protocollo d’intesa con l’Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra i due enti, attraverso un ampio raggio di attività istituzionali che includono attività di ricerca, formazione, raccordo per la semplificazione degli adempimenti, per migliorare complessivamente i servizi offerti, riconoscendo in particolare il ruolo che i professionisti iscritti all’Albo svolgono anche in questo segmento di attività professionali.

Informativa n. 19/2025 | Protocollo d’intesa

 

Borsa di Studio Bruno Dei – bando per laureandi, laureati da non più di due anni, tirocinanti c/o studi professionali

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

La Clinica di Riabilitazione Toscana spa (CRT), in collaborazione con la Fondazione Gianfranco Salvini ETS (FGS) e con il patrocinio dell’Odcec di Firenze, ha pubblicato un avviso pubblico per una Borsa di Studio nell’ambito generale dell’economia sanitaria, dell’importo di € 2.500,00 da assegnare a laureandi o laureati da non più di due anni in corsi di laurea triennali o magistrali delle classi degli studi economici o manageriali o equipollenti e/o sanitari, o tirocinanti c/o studi professionali.

La borsa di studio ha validità triennale.

La domanda di partecipazione deve essere inviata alla Fondazione Gianfranco Salvini entro e non oltre le ore 13.00 del 31/05/2025.

Avviso pubblico | Manifesto

 

Progetto CIRCULA – bando per aziende appartenenti a tutte le filiere connesse all’edilizia e ai settori complementari

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Gal Campidano informa che l’ASPAL è partner del progetto CIRCULA, progetto internazionale che prevede diverse attività di valore e gratuite rivolte alle imprese che abbiano attivato o intendano attivare processi di economia circolare, appartenenti a tutte le filiere connesse all’edilizia e ai settori complementari, tra cui costruzioni ecosostenibili, restauro ecologico, tecnologie e energie rinnovabili blu e verdi, inclusi ambiti e settori emergenti correlati. In particolare, sono eleggibili imprese di costruzione (opere strutturali, finitura e impiantistica) e produttori/fornitori di materiali e sistemi per l’edilizia.

Verranno selezionate sette imprese sarde per partecipare a un percorso di accompagnamento e capacity building sul tema della sostenibilità ed economia circolare.

Apertura bando dal 3 al 28 febbraio 2025.

Avviso pubblico | Link per partecipare al bando

 

ODCEC CAGLIARI | Protocollo d’intesa promozione Arbitrato e Servizi di Giustizia Alternativa

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari, assieme ad altre categorie produttive e istituzioni, ha siglato un protocollo d’intesa con la Camera di Commercio e Artigianato di Cagliari e Oristano per la diffusione dell’Arbitrato.

Protocollo d’intesa CCIAA

 

CNDCEC | Rendicontazione di sostenibilità: pubblicate le informative 11 e 12 in materia di rendicontazione di sostenibilità

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato le informative n. 11 e n. 12 del 2025, in materia di rendicontazione di sostenibilità a far data dai bilanci al 31/12/2024.

In particolare è previsto:

  • con l’Informativa n. 11/2025, l’adozione del Principio Nazionale di Attestazione della Rendicontazione di Sostenibilità, adottato con Determina della Ragioneria Generale dello Stato del 30 gennaio 2025, elaborato da CNDCEC, Assirevi e INRL, in collaborazione con MEF e Consob. La circolare descrive le procedure per gli incarichi di attestazione della rendicontazione di sostenibilità e consente al revisore di esprimere conclusioni sulla conformità della rendicontazione alle norme e ai principi.
  • con il principio nazionale, pubblicato sul sito della Ragioneria Generale dello Stato all’indirizzo https://revisionelegale.rgs.mef.gov.it/area-pubblica/, entra in vigore per gli incarichi di attestazione della rendicontazione di sostenibilità relativi ai periodi amministrativi che iniziano in data 1° gennaio 2024 o successivamente.
  • con l’Informativa n. 12/2025, l’adozione del Principio Italiano di Etica e Indipendenza per l’attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità. Esso estende al revisore della sostenibilità le previsioni del Codice italiano di etica e indipendenza per il revisore legale ed entra in vigore per i periodi amministrativi che iniziano dal 1° gennaio 2024.

Informativa CNDCEC n.11/2025 | Allegato Info n.11/2025 | Informativa CNDCEC n. 12/2025 | Allegato Info n. 12/2025 | Comunicato Stampa 3 febbraio 2025

   

CNDCEC | Documenti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale ha pubblicato i seguenti documenti:

  • Rassegna delle novità IVA 2025

Informativa CNDCEC n. 13/2025 | Documento

  • Primo esame della Direttiva Prestazione energetica nell’edilizia

Informativa CNDCEC n. 14/2025 | Documento

   

CNDCEC | Proposte di disposizioni correttive e integrative dei decreti legislativi di attuazione della riforma tributaria

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale ha inviato al Governo una serie di proposte di disposizioni correttive e integrative, da emanare ai sensi dell’articolo 1, comma 6, della legge 9 agosto 2023, n. 111, dei decreti legislativi di attuazione della riforma tributaria.

Informativa CNDCEC n. 15/2025 | Documento

   

ODCEC CAGLIARI | Corso di preparazione all’Esame di Stato

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

L’Ordine di Cagliari intende attivare il corso di preparazione all’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Dottore Commercialista e Esperto Contabile per l’anno 2025.

Le lezioni si svolgeranno a Cagliari dal 18/02/2024 al 30/05/2024 e saranno articolate in 8 moduli, suddivisi in 29 incontri, per un totale di 87 ore di formazione.

La partecipazione al corso prevede un costo determinato in € 250,00.

Durante il corso verranno trattate le principali materie interessate dall’Esame di Stato e nello specifico:

  • Economia Aziendale – Bilancio e Contabilità
  • Diritto Tributario
  • Diritto Societario
  • Diritto Fallimentare
  • Accertamento e Contenzioso Tributario
  • Operazioni Straordinarie di Impresa
  • Deontologia Professionale

I docenti forniranno ai partecipanti il materiale prodotto durante le lezioni.             

Per iscriversi è necessario inviare la scheda di adesione firmata e compilata, in ogni parte, all’indirizzo e-mail dell’Ordine Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro le ore 12:00 del giorno 31 Gennaio 2024.

La Segreteria dell’Ordine comunicherà l’avvenuta iscrizione al corso tramite e-mail all’indirizzo riportato nel modulo di adesione.

Le modalità di versamento del rimborso spese e la sede del corso verranno rese note nei prossimi giorni.

Scheda di adesione | Calendario provvisorio

   

Ricerca iscritto