Il Consiglio Nazionale, dando seguito al protocollo d'intesa siglato con il Ministero degli Interni, la Ragioneria Generale dello Stato e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti, ha realizzato un corso di formazione e-learning relativo al nuovo ordinamento contabile degli Enti locali entrato in vigore il 10 gennaio 2015, in applicazione del D.Lgs. n. 118/2011 così come modificato ed integrato dal D.Lgs. n. 126/2014. La visione del corso, composto da 17 moduli fruibili separatamente, è consentito gratuitamente a tutti gli Iscritti attraverso l'inserimento di dati anagrafici e codice fiscale nella Piattaforma di Formazione a Distanza (FAD) del CNDCEC.
l Consiglio Nazionale, nell'ambito dei progetti svolti dall'area internazionale, ha deliberato di promuovere la frequenza di tirocini formativi per un periodo complessivo di nove mesi, di cui almeno sette all'estero, presso le Organizzazioni internazionali partecipate dal CNDCEC ed in particolare presso la Federation of European Accountants (FEE) e l'International Federation of Accountants (IFAC) a partire dal mese di novembre 2015, sulla base del Bando allegato.
A seguito del decreto del Direttore Generale per le politiche internazionali e la promozione degli scambi del 23 giugno u.s., il Ministero dello Sviluppo Economico ha definito le modalità operative e i termini per la richiesta e concessione dei "Voucher per l'internazionalizzazione", finalizzati a sostenere le PMI e le reti di imprese nella loro strategia di accesso e consolidamento nei mercati internazionali con 10 milioni di risorse stanziate, ai sensi del DM 15 maggio 2015.