Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Luglio 2017
Come annunciato dal Presidente del Consiglio nazionale, Massimo Miani, nel corso dell’Assemblea dei Presidenti tenutasi a Roma il 20 luglio , il MEF, sulla scorta delle richieste avanzate dallo stesso Consiglio Nazionale sin dallo scorso mese di giugno ai fini dell’urgente razionalizzazione delle imminenti scadenze fiscali, in pari data, ha comunicato la proroga dei versamenti delle imposte da dichiarazioni dei redditi, con la maggiorazione dello 0,40% dal 21/7/17 al 20/8/17 per i titolari di reddito di impresa. Nel comunicato, il Ministero tralasciava le scadenze dei professionisti nonché delle altre imposte (Iva, Irap e contributi previdenziali), pertanto si è reso immediatamente necessario un successivo incontro tra il Presidente Miani e la delegazione del CNDCEC con il Viceministro Casero, al quale è stata chiesta la rettifica del DPCM in vigore, e l’immediata estensione anche a tutti i professionisti della suddetta proroga: il MEF, accogliendo la richiesta, nella giornata di ieri ha prontamente diramato un nuovo comunicato. Si attende a breve la pubblicazione di altro DPCM, che, accogliendo le ulteriori richieste avanzate dai commercialisti, dovrebbe prevedere lo slittamento del termine di presentazione del cd. Spesometro dal 18/9 al 15/10 nonché dei modelli 770 e delle dichiarazioni dei redditi e irap al 31 ottobre. Un lavoro di squadra del Consiglio Nazionale che, nel recepire dagli Ordini Locali le esigenze degli iscritti, ha prontamente risposto , dimostrando alle principali Istituzioni l’unitarietà di una professione, che, seppur sofferente, oggi confida nei suoi vertici per ottenere un ruolo centrale , attraverso grandi proposte, per il rilancio dell’economia del Paese.
- La lettera del Consiglio nazionale al Ministro Padoan
- Il Comunicato del MEF
Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Luglio 2017
Si informano tutti gli iscritti che lunedì 31 luglio p.v. gli uffici dell’Ordine resteranno chiusi al pubblico
Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Luglio 2017
Pubblicata la circolare n. 26 del 6 luglio 2017, emessa dal Mef – Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato - recante istruzioni in materia di formazione continua dei revisori legali. Nella circolare sono indicati i criteri e le modalità di applicazione dell’obbligo formativo che dal 1° gennaio 2017 riguarda tutti gli iscritti al registro dei revisori secondo quanto previsto dall’art. 5 del D. Lgs. n. 39 del 27 gennaio 2010. Nel documento è confermata l’equivalenza rispetto alla formazione professionale continua dell’Ordine e sono precisati i limiti della stessa. In particolare, si precisa che ad oggi la norma sulla formazione dei revisori non prevede alcuna tipologia di esenzione dall’obbligo formativo e pertanto sono ad esso assoggettati anche tutti coloro che godono di esenzioni dalla formazione dell’Odine, compreso chi è iscritto nell’Elenco Speciale
Allegati :
Circolare MEF N. 26 del 6.7.2017
Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Luglio 2017
Si informano tutti gli iscritti che venerdì 7 luglio p.v. gli uffici dell’Ordine resteranno chiusi pubblico.
Inoltre, le attività della segretaria saranno interrotte per la chiusura estiva dal giorno 7 agosto al 1 settembre 2017.
Le attività riprenderanno regolarmente con i consueti orari a partire da lunedì 4 settembre p.v.
Ultimo aggiornamento Lunedì 10 Luglio 2017
L'Associazione Sportiva Dilettantistica dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, per il tramite dell'A.S.D. commercialisti tennisti italiani, organizza anche quest'anno i Campionati Italiani di Tennis che si svolgeranno presso il Tennis Club di Cagliari dal 30 agosto al 3 settembre 2017.
Allegati:
Locandina campionato tennis 2017
Ultimo aggiornamento Giovedì 25 Maggio 2017
Si comunica che gli uffici dell’Ordine resteranno chiusi al pubblico da lunedì 29 maggio 2017 al giovedì 1 giugno 2017 per la riorganizzazione del sistema informatico.
Gli uffici riapriranno regolarmente con i consueti orari a partire da lunedì 5 giugno p.v..
Ci scusiamo con tutti gli iscritti per il disagio arrecato.
Si pubblicano le istruzioni della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti Commerciali relative alla determinazione e alle modalità di versamento dei contributi per il 2017.
Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Maggio 2017
Prevista per il prossimo 31 maggio la scadenza di versamento della prima e unica rata dei contributi minimi 2017 per la Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti.
Consulta le modalità di pagamento.
Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Maggio 2017
Scaduti i termini per aderire alla definizione agevolata il 21 aprile u.s., il Decreto legge n. 8/2017, convertito con modificazioni dalla Legge n. 45/2017 ha prorogato al prossimo 15 giugno il termine entro cui Equitalia deve comunicare al contribuente l’ammontare complessivo delle somme dovute.
Equitalia, come previsto dalla legge, dovrà inviare a tutti coloro che hanno aderito, una comunicazione specificando:
• quali debiti rientrano effettivamente nella definizione agevolata;
• l’ammontare dell’importo dovuto;
• la scadenza delle eventuali rate.
La comunicazione conterrà anche i relativi bollettini di pagamento.
Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Maggio 2017
In linea con le previsioni normative e statutarie, l’OIC ha sviluppato un canale di comunicazione diretta con gli operatori i quali, attraverso appositi moduli, potranno rappresentare le problematiche riscontrate nell’applicazione dei principi contabili attualmente in vigore.
Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Maggio 2017
L’esonero dalla prima prova scritta nell’esame di Stato di abilitazione all’esercizio della professione è riconosciuto a coloro che hanno conseguito una laurea in convenzione. Non ha rilevanza, in proposito, il momento in cui è iniziato il tirocinio, contestualmente agli studi o dopo il conseguimento della laurea in convenzione. La disposizione è stata confermata dal Consiglio Nazionale nel Pronto Ordini n. 100 del 2017.
Il Consiglio Nazionale nel Pronto Ordini n. 67 del 2017 ha chiarito che nelle more dell’attivazione di specifici programmi di formazione continua, coloro che sono stati trasferiti automaticamente nella sezione B del Registro possono chiedere il passaggio alla sezione A nel momento in cui assumono un incarico di revisione legale; rimane, in tal caso, l’obbligo di comunicazione e aggiornamento dei dati contenuti nel Registro.
Leggi il PO n. 67/2017
Ultimo aggiornamento Martedì 01 Agosto 2017
E' disponibile il Rendiconto Generale 2016 dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari
Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Aprile 2017
Si comunica che gli uffici dell’Ordine resteranno chiusi in occasione delle prossime festività pasquali da giovedì 13 aprile 2017 a mercoledì 19 aprile 2017.
Gli uffici riapriranno regolarmente con i consueti orari a partire da giovedì 20 aprile p.v.