Home

Siglato Protocollo d'intesa tra ADM e ODCEC Cagliari

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

 Logo ADM Logo ODCEC Cagliari   L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari e il Direttore Territoriale ADM per la Toscana, la Sardegna e l’Umbria hanno raggiunto un accordo di collaborazione e sottoscritto il relativo Protocollo d’Intesa. L’obiettivo prioritario è quello di divulgare gli istituti doganali e la normativa unionale vigente, anche al fine di perseguire forme di semplificazione e di miglioramento dell’efficienza dell’azione amministrativa. Nel quadro del sistema di relazioni che l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli ha da tempo instaurato, l’iniziativa permetterà di realizzare eventi formativi e informativi, nonché workshops periodici su istituti, adempimenti e innovazioni della prassi doganale e delle accise, allo scopo di semplificare i rapporti con le imprese, anche facilitando l’accesso ai servizi e la diffusione delle conoscenze di competenza dell’Agenzia, divulgando best practices nei settori fiscali e tributari e sensibilizzando gli stakeholders sulle conseguenze derivanti dalla violazione delle norme.

Protocollo d'intesa

 

Dichiarazione di sussistenza dei requisiti di legge - annualità 2022

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il 31 marzo p.v. scade il termine per la presentazione della dichiarazione di sussistenza dei requisiti di legge richiesti per la permanenza dell’iscrizione nell’Albo o nell’Elenco Speciale.

La dichiarazione sostitutiva di certificazione è disponibile nell’AREA RISERVATA del sito web dell’Ordine pertanto non verranno accettati form diversi da quelli presenti in Area Riservata.

Sono esonerati dalla compilazione della dichiarazione, solo ed esclusivamente, i professionisti iscritti all’Ordine successivamente al 1 gennaio 2022.

Quest’anno è stata introdotta una novità nella compilazione dell’autocertificazione in quanto sarà possibile scegliere la modalità di firma della dichiarazione optando tra la firma autografa o la firma digitale con estensione del file .p7m.

Si ricorda infine che a partire da novembre 2021 l’accesso all’Area riservata può avvenire tramite SPID, CIE o le credenziali fornite dall’Ordine (quest’ultime possono essere richieste inviando una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ).

 

Istruzioni per la compilazione della dichiarazione

 

ODCEC CAGLIARI - AVVISO DI RIPRESA DELLE OPERAZIONI ELETTORALI DELL'ORDINE 21 E 22 FEBBRAIO 2022

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

E’ convocata per i giorni 21 e 22 febbraio 2022 dalle ore 09:00 alle ore 18:00, attraverso l'utilizzo della piattaforma SkyVote, l’Assemblea elettorale degli iscritti all’Albo, per l’elezione del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari, del Collegio dei Revisori e del Comitato Pari Opportunità.

Convocazione ripresa assemblea elettorale Consiglio dell’Ordine e Collegio dei Revisori

Convocazione ripresa assemblea elettorale Comitato Pari Opportunità

 

Revisori legali - differimento Termine per sanare il debito formativo del triennio 2017-2019

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Mef, con circolare 3/2022, comunica che iscritti nel Registro dei revisori legali che alla data odierna non abbiano conseguito i crediti per l’adempimento formativo richiesto dal MEF nel triennio 2017-2019 possano regolarizzare il debito formativo entro il 17 febbraio 2022 utilizzando esclusivamente il portale FAD del MEF.  Inoltre, con la circolare n. 3/2022, il Mef precisa che gli obblighi formativi 2017 - 2018 - 2019 sono considerati regolarmente assolti nel periodo concesso dal D.M. 135/2021, ove l’iscritto al registro abbia maturato complessivamente 60 crediti di cui almeno 30 caratterizzanti ai sensi dell’articolo 5 del decreto legislativo n. 39 del 2010.

Leggi informativa del CNDCEC

Leggi circolare MEF 3/2022

 

 

Elezioni ODCEC di Cagliari - Differimento date elezioni 21 e 22 febbraio

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

In riferimento alle operazioni elettorali di voto per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, del Collegio dei Revisori e del Comitato pari opportunità si informa che:

- Il Presidente della Sezione terza quater del TAR Lazio, con decreto monocratico n. 4/2022, pubblicato in data 4 gennaio 2022, aveva sospeso l’efficacia del provvedimento del CNDCEC, di cui all’Informativa n. 114/2021, con il quale era stato deciso di proseguire le operazioni elettorali dei Consigli degli Ordini territoriali dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, fissando per i giorni 20 e 21 gennaio 2022 le date delle relative assemblee elettorali (Informativa CNDCEC n. 2/2022).

- I Commissari del Consiglio Nazionale, vista la nota del Ministero della Giustizia del 13 gennaio 2022, in conformità e in esecuzione della stessa, hanno deliberato di differire al 21 e 22 febbraio 2022 la data di convocazione dell’assemblea elettorale per il rinnovo dei Consigli degli Ordini territoriali, dei Collegi dei Revisori/Revisore unico e per l’elezione dei Comitati pari opportunità (Informativa CNDCEC n. 6/2022). Tutti gli Ordini territoriali che abbiano optato per il voto in presenza, sono stati invitati a revocare in autotutela tale determinazione, disponendo che l’espletamento delle operazioni elettorali del 21 e 22 febbraio 2022 si svolgano in modalità telematica.

Alla luce di quanto sopra esposto, l’Ordine provvederà nei prossimi giorni a trasmettere agli iscritti le nuove convocazioni in relazione al differimento delle elezioni previste per le date del 21 e 22 febbraio

 

 

CNDCEC - Erogazione dell’offerta formativa in modalità webinar

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio nazionale con l’informativa n. 5/2022 ha confermato che in ragione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, che gli Ordini, le SAF ed i Soggetti autorizzati possono continuare ad erogare i webinar di formazione e a chiederne l’accreditamento al CNDCEC fino al 31 dicembre 2022.
Leggi l'Informativa 
 

 

FNC - Shared Value ed Enterprise Value - Evidenze empiriche e costruzione di un sustainability discounted cash flow model

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Pubblicata dalla Fondazione una ricerca che approfondisce la natura della relazione fra “shared value” ed “enterprise value”, verificando se le iniziative di sviluppo sostenibile realizzate dall’azienda ne determinino un incremento del valore.
Consulta il documento

 

Elezioni ODCEC di Cagliari - Sospensione delle Operazioni elettorali

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Con decreto monocratico, pubblicato il 4 gennaio 2022, il Presidente della Sezione terza quater del TAR Lazio ha sospeso l’efficacia del provvedimento del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, adottato, nella seduta del 2 dicembre 2021 con il quale era stato deciso di proseguire le operazioni elettorali dei Consigli degli Ordini territoriali dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, fissando per i giorni 20 e 21 gennaio 2022 le date delle relative assemblee elettorali.
Consulta il decreto

 

Elenco Esperti crisi d’impresa (art. 3 Dl n. 118/2021)

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Emanate dal Ministero della giustizia Ministero della Giustizia le “Linee di indirizzo agli Ordini professionali per la selezione delle domande per la formazione degli elenchi regionali degli esperti indipendenti nella composizione negoziata della crisi d’impresa (art. 3, decreto-legge 24 agosto 2021, n. 118, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 ottobre 2021, n. 147)”.
Si segnala che, con riferimento al possesso delle pregresse esperienze, il Ministero ha precisato che le stesse debbano risultare da almeno due incarichi debitamente documentati.
Consulta le linee guida

 

Registro dei Revisori legali  - Contributo annuale 2022

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il 31 gennaio 2022 scade il termine per il versamento del contributo annuale di iscrizione per l’anno 2022, il cui importo - determinato dal decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 9 dicembre 2020 (GU Serie Generale n. 318 del 23-12-2020) - è pari ad euro 35,00. 
Il versamento potrà essere effettuato con le modalità indicate sul sito del MEF.
Consulta le modalità di pagamento

 

Recupero debito formativo 2017-2019

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Si ricorda che il 17 gennaio scade il termine per colmare eventuali debiti formativi da parte dei soggetti iscritti nel registro dei revisori legali relativamente al periodo formativo 2017/2019. attraverso la fruizione gratuita dei moduli formativi disponibili nel catalogo corsi 2017/2019 del portale di formazione a distanza del MEF. Per la corretta associazione del debito formativo mancante all’anno di riferimento i revisori che non hanno completato l’obbligo formativo per il triennio sopra specificato dovranno attenersi scrupolosamente alle linee guida pubblicate sul sito della revisione legale e sul portale FAD.
Linee Guida per l'Accesso alla Piattaforma FAD

   

CNDCEC - Modifica del Regolamento sulle procedure di risoluzione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Con l’informativa n. 123/2021 il Consiglio nazionale ha reso noto che l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), con delibera n. 390/21/CONS del 1° dicembre 2021 ha incluso espressamente i Dottori Commercialisti e gli Esperti Contabili tra i soggetti accreditati ad avviare e gestire le procedure di risoluzione delle controversie in nome e per conto dei propri assistiti.
Leggi la delibera AGCOM

   

Chiusura sede Ordine festività natalizie

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Si comunica che la Segreteria dell’Ordine e l'OCC resteranno chiusi al pubblico in occasione delle prossime festività natalizie da venerdì 24 dicembre 2021 a giovedì 6 gennaio 2022.

Gli uffici riapriranno regolarmente con i consueti orari a partire da venerdì 7 gennaio p.v..

Il Presidente, il Consiglio Direttivo, la segreteria augurano a tutti gli iscritti e alle loro famiglie un sereno Natale e un felice Anno Nuovo.

 

   

FNC - informative diverse

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il credito d'imposta per favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura ("Art bonus")
Il documento della Fondazione esamina le caratteristiche principali e le modalità di applicazione di una misura agevolativa che potrebbe contribuire in modo sostanziale alla ripresa di un settore che ha fortemente subito gli effetti economici dell'emergenza epidemiologica in corso.
Consulta il documento
 
Check list "Bonus facciate"
Pubblicata dalla Fondazione Nazionale una guida per i professionisti incaricati del rilascio del visto di conformità in relazione agli interventi che danno diritto al “Bonus facciate”.
Check list – Bonus facciate
 
Webinar - Antiriciclaggio e professionisti: normativa, casistica, questioni di attualità
La partecipazione al webinar consentirà l'acquisizione di n. 3 crediti formativi nelle materie obbligatorie per gli iscritti all'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dei quali due crediti formativi relativi alle materie caratterizzanti la Revisione Legale (materie del gruppo A) e un credito relativo alle materie non caratterizzanti la Revisione Legale (materie del gruppo C).
Programma e modalità di iscrizione

   

Ricerca iscritto