Home

Torneo Christmas Padel - Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Pubblichiamo quanto ricevuto dall'Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Cagliari relativamente al Torneo di padel “Christmas padel UGDCEC Cagliari” che si svolgerà il giorno 11 dicembre 2021 presso il Capannone Cagliari Padel.
Le iscrizioni devono essere inoltrate entro il 26 novembre 2021 all’indirizzo e-mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
 

Locandina

Modulo d’iscrizione

Dichiarazione liberatoria di responsabilità

Liberatoria foto e video

 

 

CNDCEC - Informative

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Webinar “Estensione del Giudicato”
L’Osservatorio permanente della Giustizia Tributaria, in collaborazione con la sezione A.M.T. Regione Sicilia e l’osservatorio della Giustizia tributaria, ha organizzato il webinar di formazione “Estensione del Giudicato” fruibile il 29 novembre 2021 dalle ore 15.00 alle 18.00.
Il webinar è accreditato dal Consiglio Nazionale e la sua fruizione consentirà di acquisire 3 crediti formativi.
Per l’attribuzione dei crediti formativi gli Iscritti che fruiranno del webinar dovranno accedere alla pagina “Eventi CNDCEC” del sito www.commercialisti.it e compilare il form per l’autocertificazione webinar (https://autocertificazione.commercialisti.it/).
Programma e modalità di partecipazione
 
XXVIII Convegno AASDC: “Ce lo chiede l’Europa. Dal recupero dell’impresa in difficoltà agli scenari post pandemia: 15 anni di riforme”
L’Associazione Albese Studi di Diritto Commerciale, in collaborazione con il CNDCEC, ha organizzato il convegno dal titolo “Ce lo chiede l’Europa. Dal recupero dell’impresa in difficoltà agli scenari post pandemia: 15 anni di riforme”. Il Convegno si terrà sabato 20 novembre e potrà essere seguito sia in presenza, presso il Teatro Giorgio Busca di Alba (CN), sia in diretta streaming sulla Piattaforma Concerto. L’evento è accreditato ai fini della FPC e farà maturare 8 CFP ai commercialisti che lo seguiranno.
Programma e modalità di partecipazione 
 
Webinar “Direttiva dell’Unione Europea relativa ai regimi fiscali transfrontalieri”
Il Consiglio Nazionale segnala il webinar “Direttiva dell’Unione Europea relativa ai regimi fiscali transfrontalieri” organizzato dal Consiglio Nazionale Forense che si terrà il giorno dicembre 2021, dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Programma - Modalità di partecipazione

 

FNC - Informativa Periodica - Attività Internazionale. Covid 19: International update n. 19/2021

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Pubblicato un nuovo aggiornamento dell’informativa relativa all’attività internazionale di interesse della Categoria.
Leggi l'informativa

 

rinnovo servizio di Posta Elettronica Certificata con domini “pec.commercialisti.it” e “pec.esperticontabili.it”

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale con informativa 110/2021 comunica che la Società Namirial SpA si è confermata concessionaria del servizio di  Posta Elettronica Certificata per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e continuerà a gestire per conto del Consiglio  Nazionale  le  caselle  già  attivate  o  le nuove  attivazioni  sui  domini  “pec.commercialisti.it”  e  “pec.esperticontabili.it” per il periodo 01.12.2021-30.11.2023. 
A partire dal 13 dicembre 2021, gli iscritti che detengono la PEC con i domini indicati riceveranno una comunicazione da parte della Società Namirial con le istruzioni per l’eventuale rinnovo che dovrà essere  effettuato entro e non oltre il 31 gennaio 2022 (le caselle pec in scadenza il 30 novembre 2021 restano  attive per ulteriori 60 gg - quindi fino a fine gennaio - in attesa del rinnovo).  
Sempre a partire dal 13 dicembre sarà possibile effettuare le nuove attivazioni dal portale che la società metterà a disposizione e del quale verrà data apposita comunicazione entro fine novembre. Per il periodo  che intercorre dal 1° al 12 dicembre 2021 le richieste di nuova attivazione potranno essere inviate alla  mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.  
Sono di seguito riportati i costi in convenzione a carico degli iscritti previsti sia per i rinnovi che per le  nuove attivazioni:  € 2,00 per Pec Basic (1GB) e € 7,00 per Pec “Superior” (5GB).

 

Bilancio di previsione dell'esercizio 2022

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

E' disponibile il Bilancio di previsione dell'esercizio 2022 dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari

 

Bilancio di previsione dell'esercizio 2022

 

 

Elenco Esperti crisi d’impresa (art.3 Dl n. 118/2021)

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ai sensi dell’art. 3 del D.L. 24 agosto 2021 n. 118, presso la Camera di Commercio di ciascun capoluogo di regione, è formato un elenco di esperti che avranno il compito di coadiuvare gli imprenditori che ne abbiano fatto richiesta, nelle trattative con i creditori ed altri soggetti interessati, nella prospettiva del risanamento dell’impresa.

Gli Iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, interessati all’iscrizione nell’elenco degli esperti, e in possesso dei seguenti requisiti:

   - Iscrizione nell’Albo da almeno 5 anni;
   - Documentata Esperienza nel campo della ristrutturazione aziendale e della crisi d’impresa;
   - Specifica Formazione, secondo le previsioni del Decreto dirigenziale del Ministero della Giustizia del 28 settembre 2021;

possono presentare la propria domanda all’Ordine  inviando una PEC all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. indicando nell'oggetto "Istanza per elenco esperti ex DL. 118/2021".

Verificato il possesso dei prescritti requisiti, l’Ordine provvederà a inoltrare i nominativi dei propri Iscritti alla Camera di Commercio di Cagliari per l’inserimento nell’Elenco unico regionale.

Qualora la domanda non sia corredata dalla documentazione richiesta, nel termine di trenta giorni dalla ricezione della stessa, l’Ordine respinge la domanda dell’iscritto. L’iscritto può ripresentare la domanda per una nuova attività istruttoria da parte dell’Ordine.

Allegato 1: Modello domanda di iscrizione

Allegato 2: Modello CV rinominato con il Codice Fiscale del richiedente

Allegato 3: Modello modulo/tracciato (primo foglio a cura del professionista)

 

 

U.G.D.C.E.C. Cagliari - Christmas padel

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

L'Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Cagliari ha organizzato il Torneo di padel "Christmas padel UGDCEC Cagliari" che si svolgerà sabato 11 dicembre p.v. presso IL CAPANNONE CAGLIARI PADEL.

Le iscrizioni verranno chiuse il 26 novembre p.v.

Per informazioni e prenotazioni inviare una e-mail a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Locandina - Modulo di iscrizione - Liberatoria foto e video - dichiarazione liberatoria di responsabilità

 

 

AVVISO CHIUSURA SEGRETERIA PER CORSO DI FORMAZIONE GIOVEDI’ 11 NOVEMBRE 2021

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Informiamo gli iscritti che la segreteria dell'Ordine resterà chiusa al pubblico nella giornata di GIOVEDI' 11 NOVEMBRE 2021 DALLE ORE 09.30 ALLE ORE 11.30 per corso di formazione del personale.

 

DAL CNDCEC - SERVIZIO PEC (@PEC.COMMERCIALISTI.IT E @PEC.ESPERTICONTABILI.IT)

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale, in data 7 ottobre u.s. ha trasmesso nota con la quale comunica di aver avviato le procedure ad evidenza pubblica per l’affidamento ad un nuovo gestore della fornitura del servizio di posta elettronica certificata con domino di categoria, in quanto il contratto in essere scadrà il prossimo 30 novembre.
Viene inoltre precisato che la procedura in questione garantirà la continuità del servizio con rinnovo a pagamento a carico del singolo intestatario della casella.
Gli iscritti che detengono la pec con i domini @pec.commercialisti.it e @pec.esperticontabili.it non devono tener conto dell’avviso trasmesso da Namirial in data 29 settembre 2021 riguardante la possibilità di rinnovare la propria pec a carico del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. La Società, infatti, come peraltro tempestivamente comunicato agli stessi intestatari della casella pec, ha erroneamente trasmesso la citata mail e per questo motivo ha bloccato, su richiesta del Consiglio Nazionale, il link per il rinnovo in attesa della conclusione della procedura selettiva avviata dal Consiglio Nazionale.
Verrà comunicato il nominativo della società aggiudicataria e i tempi per la procedura di back up dei dati

 

Convocazione Assemblea Generale degli Iscritti per l'approvazione del Bilancio di Previsione 2022

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Si comunica che l'Assemblea Generale degli Iscritti per l'approvazione del Bilancio di Previsione 2022 dell'Ordine è convocata per il giorno 26.11.2021 ore 7:00 ed in seconda convocazione IN VIDEOCONFERENZA tramite la piattaforma Concerto per il giorno

lunedì 29 novembre 2021 ore 11:00

Ordine del Giorno

  1. Bilancio di Previsione 2022 e relazioni accompagnatorie;
  2. Relazione del Collegio dei Revisori al Bilancio di Previsione 2022;
  3. Varie ed eventuali.

Le richieste di intervento in assemblea, delle quali sarà data lettura dal Consigliere Segretario, dovranno pervenire all'indirizzo dell'Ordine Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro le ore 11 del giorno 26 novembre 2021.

Nel corso dell'assemblea sarà messa a disposizione una chat attraverso la quale sarà possibile formulare domande ai componenti del Consiglio dell'Ordine.

Il Bilancio di Previsione e le relazioni collegate saranno a disposizione degli Iscritti sul sito internet dell’Ordine entro il 18 novembre 2021.

E’ possibile iscriversi all'Assemblea Generale degli Iscritti dopo aver effettuato l'accesso all'area riservata del portale Concerto.it, nella sezione “Assemblee approvazione bilancio”.

Per tutte le informazioni di carattere operativo (accesso e modalità di votazione) si rimanda alla guida in allegato.

Ai fini della maturazione dei crediti formativi (n. 2 crediti in materie obbligatorie), la piattaforma Concerto fornirà l'elenco dei partecipanti contenente anche l'indicazione dell'espressione di voto che, in ottemperanza ai principi della trasparenza, sarà allegato al verbale dell'Assemblea.

GUIDA PARTECIPAZIONE ASSEMBLEA

 

 

Accesso area riservata del sito dell’Ordine

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Si comunica che entro la prossima settimana l'accesso all'area riservata del sito dell'Ordine, sarà consentito solo attraverso SPID e CIE. Le  credenziali già rilasciate saranno annullate. Le nuove modalità sono imposte dall’art. 24, c. 4, del D.L. n. 76 del 2020, “è fatto divieto alle amministrazioni di rilasciare o rinnovare credenziali per l’identificazione e l’accesso dei cittadini ai propri servizi in rete diverse da SPID, CIE o CNS, fermo restando l’utilizzo di quelle già rilasciate fino alla loro naturale scadenza e, comunque, non oltre il 30 settembre 2021”.

   

Informative varie

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il D.l. n. 118/2021 - Misure urgenti in materia di crisi di impresa e di risanamento aziendale. Il ruolo dell’organo di controllo
Pubblicato dalla Fondazione un documento che oltre a un generale inquadramento delle novità introdotte dal Decreto legge n. 118/2021, si sofferma sul ruolo e sulle responsabilità dell'organo di controllo il quale, nonostante il rinvio dell'entrata in vigore delle procedure di allerta, è chiamato a effettuare la segnalazione all'organo di amministrazione e a vigilare durante le trattative per la composizione negoziata. Leggi  articolo e scarica il documento

I Cluster d'Impresa nella fase di ripresa post Covid-19. Analisi e proposte dei Commercialisti
Pubblicato un documento che illustra i dati dei nove cluster d'impresa (Agroalimentare, Turismo, Cultura, Moda e accessori, Meccanica, Mare, Sanità, Edilizia e Ambiente) in cui si articola il progetto "Attività d'impresa" del CNDCEC.
Leggi il documento
 
Informativa Periodica - Commercialista del lavoro
Pubblicato il nuovo numero dell’informativa periodica per l’aggiornamento dei professionisti del settore diritto del lavoro. 
Leggi l'informativa
 
Informativa Periodica - Attività Internazionale. Covid 19: International update n. 18/2021
Pubblicato un nuovo aggiornamento dell’informativa relativa all’attività internazionale di interesse della Categoria.
Leggi l'informativa

   

CNDCEC - Servizio web “Gestione procure”

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale, con l’informativa n. 100/2021, ha reso noto che dall’8 novembre 2021, accedendo all’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, gli Iscritti potranno utilizzare il servizio web “Gestione procure” per:
-          registrare le procure ricevute dai propri clienti, per lo svolgimento di alcuni servizi di assistenza. Gli originali delle procure dovranno essere conservati presso lo studio del commercialista per le successive verifiche;
-          accreditare i propri collaboratori o dipendenti, così da includerli nelle procure, se autorizzati dai propri clienti.

Consulta l’Informativa 100/2021 del CNDCEC

   

Osservatorio sui bilanci delle Srl 2019 - Trend 2017-2019

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Dopo i focus settoriali di approfondimento, la Fondazione Nazionale presenta i dati aggiornati sui bilanci delle Srl con riferimento all'ultimo anno per il quale si dispone della più ampia copertura di bilanci disponibili nella banca dati Aida. In questo caso, si tratta dei bilanci al 31 dicembre 2019 e del trend 2017-2019. 
Osservatorio sui bilanci delle Srl 2019 - Trend 2017-2019

   

Ricerca iscritto