Al fine di promuovere e favorire l’attività di vigilanza dei Consigli degli Ordini per il legale esercizio dell’attività professionale (art. 12, comma 1, lett. f, d.lgs. 139/2005), il Consiglio Nazionale ha predisposto, a beneficio degli iscritti e del pubblico, un modello per la segnalazione del presunto esercizio abusivo della professione.
Modello di denuncia
Le elezioni per il rinnovo dei Consigli e dei Collegi dei revisori dei 131 Ordini territoriali dei Commercialisti si terranno l’11 e il 12 ottobre. Nelle stesse date gli Ordini territoriali procederanno anche all’elezione dei Comitati Pari Opportunità, nel rispetto del regolamento previsto dall’art. 8, c. 1 bis del D.lgs n. 139 del 2005.
Regolamento elettorale e relativi allegati
Regolamento pari opportunità
Webinar “La ripartenza del Paese dopo l’emergenza: riforma fiscale e della giustizia tributaria, semplificazione e competitività”
Organizzato dal Consiglio nazionale per il prossimo 23 giugno un webinar incentrato sulla riforma fiscale e della giustizia tributaria. Nell’occasione sarà presentato il “Rapporto sulla riforma dell’IRPEF” elaborato dalla commissione di esperti del CNDCEC e coordinata dal prof. Carlo Cottarelli
Programma e Iscrizioni
Abbonamento gratuito al Corriere della Sera per gli iscritti all'Ordine
Estesa a tutti gli iscritti, la possibilità di attivare gratuitamente un abbonamento digitale personale al quotidiano on line, senza nessun limite di età o di anno di iscrizione.
Gli abbonamenti dovranno essere attivati entro e non oltre il 31/08/2021 e avranno durata di 12 mesi dalla data di attivazione, decorsi i quali l’utenza scadrà automaticamente.
Per procedere all’attivazione sarà sufficiente collegarsi al seguente link https://abbonamenti.corriere.it/cndcec-naviga/ e procedere alla registrazione inserendo i dati richiesti.
Il nostro Ordine ha firmato, con OPEN DOT COM, due Convenzioni a favore dei nostri Iscritti riservando loro uno speciale sconto del 20%
Procedure Sindaci e Revisori (PSR) - software online, rivolto ai sindaci e ai revisori, che consente di eseguire i controlli di legalità e la revisione legale in modo personalizzato completo ed è un aiuto indispensabile durante le verifiche periodiche e i controlli sul bilancio; sviluppata per controllare società di medie, piccole e piccolissime dimensioni (c.d. “nano imprese) che redigono il bilancio in base ai principi contabili nazionali. Il software è strutturato per anagrafiche: l’anagrafica è la società nella quale si riveste l’incarico di sindaco e/o revisore. Ogni anagrafica è attiva per 365 giorni dall’acquisto o dal rinnovo.
Le condizioni proposte valgono fino al 31/12/2021. Leggi il testo della convenzione
Software Antiriciclaggio professionisti (IMPRO) - è il software per la gestione completa degli adempimenti antiriciclaggio, così come previsto dalle Regole Tecniche, integrate il 22 maggio 2019 con il documento: “Linee guida per la valutazione del rischio, l’adeguata verifica della clientela, la conservazione dei documenti, dei dati e delle informazioni ai sensi del D.Lgs. 231/2007 (come modificato dal D.Lgs. 25 maggio 2017, n. 90)”.
Il software IMPRO è strutturato per archivi: per “archivio” si intende il professionista (o studio) che deve adempiere agli obblighi antiriciclaggio. Servizio per la consultazione delle liste antiriciclaggio PEP (Persone Politicamente Esposte) consente l’accesso immediato e sicuro alla banca dati contenente le principali liste Antiriciclaggio, alimentate secondo i criteri della definizione di PEP conforme alle direttive UE contro il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo, alle direttive del Gruppo d’Azione Finanziaria contro il riciclaggio di capitali, oltre che alle norme e regolamenti validi a livello mondiale, e liste antiterrorismo, al fine di ottemperare agli obblighi normativi in materia.
Leggi Offerta e Leggi il testo della convenzione
*** *** ***
Operativamente lo sconto è applicato mediante l’inserimento, in fase di acquisto, di un codice offerta che, per una tutela, non viene indicato nel testo ma potrà essere richiesto alla dott.ssa Francesca Favaron, Consulente OPEN DOT COM, inviando una mail all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. oppure contattandola al n. 3409731087
Informativa Periodica - Attività Internazionale. Covid 19: International update n. 10/2021
Pubblicato un nuovo aggiornamento dell’informativa relativa all’attività internazionale di interesse della Categoria.
Leggi l'informativa
Informativa Periodica - Commercialista del lavoro
Pubblicato il nuovo numero dell’informativa periodica per l’aggiornamento dei professionisti del settore diritto del lavoro.
Leggi l'informativa
Ciclo di Webinar “Detrazioni per gli interventi edilizi e superbonus al 110%”
Organizzato dal Consiglio Nazionale un ciclo di 4 webinar per approfondire le modalità operative dell’accesso alle detrazioni per gli interventi edilizi e al superbonus 110%.
Programma e Iscrizioni
Webinar “Quale Fisco per il futuro: obiettivo riforma”
Il Consiglio Nazionale ha comunicato che il prossimo 10 giugno sarà trasmesso in diretta il webinar gratuito organizzato da Il Sole 24 Ore, “Quale Fisco per il futuro: obiettivo riforma”.
Programma e Iscrizioni
Riceviamo e Pubblichiamo quanto ricevuto dall'Agenzia dell'Entrate :
ADR Sardegna: Attivazione del nuovo CUP - servizio accoglienza all'utenza programmata ai servizi fiscali, catastali e ipotecari
ADR Sassari: Comunicazione Variazione sulle modalità di presentazione delle volture catastali
ADR Sassari: Comunicazione Variazione sulle modalità di presentazione delle volture catastali. Precisazioni
ADR Nuoro: Covid-19 - Accesso in presenza agli sportelli - prenotazione appuntamenti
Riceviamo da parte dell'Ufficio della Consigliera Regionale di Parità della Regione Sardegna l'invito al webinar, dal titolo
“La lunga marcia delle donne nella vita politica. Riflessioni per il prossimo futuro”
27 maggio 2021 h.17,00
Per partecipare è necessario registrarsi al link Webex:
Scarica il Programma
La partecipazione all'evento non riconoscerà crediti formativi validi per la formazione professionale
Osservatorio sui bilanci delle Srl 2019 - Focus settore servizi
Pubblicato il focus che analizza i dati del settore servizi desumibili dai bilanci 2019 delle Srl.
Scarica il documento
Riforma del Terzo settore: elementi professionali e criticità operative
Il Consiglio Nazionale ha pubblicato insieme alla Fondazione Nazionale la terza versione della Circolare “Riforma del Terzo settore: elementi professionali e criticità operative”. Il documento costituisce un riferimento tecnico e operativo per l’attuazione operativa della Riforma del Terzo settore.
Leggi il documento
Webinar "Questioni di diritto tributario"
Accreditato dal Consiglio Nazionale il webinar “Questioni di diritto tributario” fruibile il 21 maggio 2021 alle ore 15.00 e organizzato dall’Associazione Magistrati Tributari (A.M.T.). Per l’attribuzione dei crediti formativi gli Iscritti dovranno accedere alla pagina “Eventi CNDCEC” del sito www.commercialisti.it e compilare il form per l’autocertificazione webinar.
Programma e Iscrizioni
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, nell’ambito delle iniziative sul Cluster d’Impresa, ha organizzato un webinar sul tema “Destinazione Sud: Turismo e Riequilibrio”, che si terrà in diretta il 10 maggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Dall’11 maggio sarà possibile seguire l’evento in differita.
Programma e Iscrizioni
Informativa Periodica - Commercialista del lavoro
Pubblicato il nuovo numero dell’informativa periodica per l’aggiornamento dei professionisti del settore diritto del lavoro.
Leggi l'informativa
Informativa Periodica - Attività Internazionale. Covid 19: International update n. 8/2021
Pubblicato un nuovo aggiornamento dell’informativa relativa all’attività internazionale di interesse della Categoria.
Leggi l'informativa
Informativa Periodica - Finanza Aziendale
Pubblicato il nuovo numero dell’informativa “Finanza Aziendale” che fornisce una ricognizione dell'attività istituzionale svolta dal CNDCEC, sulle tematiche di maggiore interesse e attualità nell’area della finanza aziendale.
Leggi l'informativa
Informativa Periodica - Valutazione e Controlli
Pubblicato il nuovo numero dell’informativa “Valutazione e Controlli” che approfondisce i principali provvedimenti, legislativi e non, adottati dagli organismi nazionali e di categoria, in risposta agli eventi pandemici.
Leggi l'informativa
Il Consiglio Nazionale, con l’informativa n. 51/2021, ha comunicato l’estensione di un ulteriore anno – fino al 30 aprile 2022 - della membership al Registro europeo degli esperti in fiscalità internazionale.
Consulta l’informativa
Il Consiglio Nazionale e la Fondazione Nazionale collaborano da alcuni anni con l’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano per la ricerca dedicata allo sviluppo dei modelli organizzativi e di business degli studi professionali (commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro), e anche quest’anno propongono agli Iscritti di compilare un questionario.
Compila il questionario