Linee Guida - Visto di conformità e del visto di congruità
Pubblicate dal Consiglio e dalla Fondazione nazionali le “Linee guida per il rilascio del visto di conformità e del visto di congruità sull’informativa finanziaria aziendale da parte dei Commercialisti”, per disciplinare il processo operativo per il rilascio di un visto di conformità per l’informativa finanziaria storica e corrente (backward-looking information) e di un visto di congruità per quella prospettica (forward-looking information).
Consulta il documento
Il Superbonus 110%: Check list
Il Consiglio e la Fondazione nazionali hanno pubblicato una versione aggiornata del documento di ricerca “Il superbonus 110%: check list visto di conformità ecobonus e sismabonus”. Rispetto alla precedente versione, il lavoro tiene conto delle modifiche apportate dalla Legge di bilancio 2021, la quale prevede, tra l’altro, l’estensione dell’agevolazione per le spese sostenute fino al 30 giugno 2022 e, in determinate condizioni, fino al 30 giugno 2023.
Scarica i documenti
Riforma del Terzo settore
Pubblicata la terza versione della Circolare “Riforma del Terzo settore: elementi professionali e criticità operative”. Il documento rappresenta un riferimento tecnico e operativo per accompagnare gli enti non profit nell’attuazione della Riforma del Terzo settore.
Leggi il documento
Fondi Covid ai Comuni
Pubblicato un documento che propone un'analisi della distribuzione dei fondi stanziati per i Comuni in ragione dell’emergenza Covid.
Leggi il documento
E' disponibile il Bilancio Consuntivo 2020 dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari.
Si comunica che l'Assemblea Generale degli Iscritti per l'approvazione del Bilancio Consuntivo 2020 dell'Ordine è convocata per il giorno 10.05.2021 ore 7:00 ed in seconda convocazione IN VIDEOCONFERENZA per il giorno
martedì 11 maggio 2021 ore 11:00
Ordine del Giorno:
1. Bilancio Consuntivo 2020 e relazioni accompagnatorie;
2. Relazione del Collegio dei Revisori al Bilancio Consuntivo 2020;
3. Varie ed eventuali.
Le richieste di intervento in assemblea, delle quali sarà data lettura dal Consigliere Segretario, dovranno pervenire all'indirizzo dell'Ordine
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
entro le ore 11 del giorno 10 maggio p.v. Nel corso dell'assemblea sarà messa a disposizione una chat attraverso la quale sarà possibile formulare domande ai relatori collegati da remoto. Il Bilancio Consuntivo e le relazioni collegate saranno a disposizione degli Iscritti sul sito internet dell’Ordine entro il 30 aprile 2021. E’ possibile iscriversi all'Assemblea Generale degli Iscritti sul portale Concerto.it, accedendo alla sezione “Assemblee approvazione bilancio”. Per tutte le informazioni di carattere operativo (accesso e modalità di votazione) si rimanda alla guida in allegato. Per quanto in oggetto, gli Amministratori Delegati di STP potranno seguire le Assemblee di approvazione del bilancio attraverso il link https://www.concerto.it/streamingcndcec/, esprimendo la loro votazione via mail all’indirizzo
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
, indicando l’ODCEC di riferimento e la preferenza di voto (Approvo, Non approvo, Mi astengo). Ai fini della maturazione dei crediti formativi (n. 2 crediti in materie obbligatorie), la piattaforma Concerto fornirà l’elenco dei partecipanti contenente anche l’indicazione dell’espressione di voto che, in ottemperanza ai principi della trasparenza, sarà allegato al verbale dell’Assemblea.
Si comunica che sono state indette le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Sardegna e del Revisore Unico dei Conti.
Le votazioni si terranno in modalità online.
Presentazione candidature
L’art. 1 comma 1 del D.M. n. 182 del 2 settembre 2010 dispone che “…presso ciascun Ordine Regionale o interregionale il controllo della gestione patrimoniale è attribuito ad un Revisore dei Conti iscritto nel registro dei Revisori contabili, eletto dall’assemblea degli iscritti all’Albo con le modalità previste per l’elezione dei componenti del Consiglio”. Detta norma sostituisce l’art. 3 del D.M. n. 615/94 .
Gli iscritti interessati, iscritti al Registro dei Revisori contabili, o i professionisti iscritti al suddetto Albo, devono far pervenire la candidatura fino a sette giorni precedenti la data fissata per la prima votazione, ovvero entro il 26.04.2021 alle ore 00.00. esclusivamente all’indirizzo PEC
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
I moduli e il dettaglio sulle modalità, sono reperibili nel sito dell’Ordine AA.SS. Sardegna www.assistentisociali.it
( SPECIALE ELEZIONI 2021-2025)
Clicca qui per visualizzare il comunicato
La Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti, nell'ambito della sua attività istituzionale di ricerca su materie di interesse dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, mette a disposizione una borsa di studio in memoria del Commercialista Prof. Giovanni Castellani, già Direttore Scientifico della FNC, per la predisposizione di un elaborato su "Responsabilità d'impresa e rendicontazione".
La borsa di studio, del valore di 12.000 euro, è riservata a laureati, in possesso di laurea magistrale in materie economiche e di età non superiore a 35 anni.
Gli interessati possono inviare la propria domanda di partecipazione alla selezione presso la la sede della FNC in Roma, Piazza della Repubblica n. 68, 00185 Roma oppure alla PEC Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro e non oltre il 30 aprile 2021.
Tutte le indicazioni inerenti la borsa di studio sono disponibili nel sito della Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti al seguente link: www.fondazionenazionalecommercialisti.it/node/1541.
Bando borsa di studio "Prof. Giovanni Castellani"
Il 31 marzo u.s. è scaduto il termine entro il quale comunicare all’Ordine la sussistenza dei requisiti necessari per la permanenza dell’iscrizione nell’Albo o nell’Elenco Speciale.
Gli Iscritti che non avessero ancora provveduto sono invitati a regolarizzare al più presto la propria posizione inviando, attraverso l'area riservata del sito dell'Ordine, il modello di dichiarazione sostitutiva, debitamente compilato, sottoscritto e con allegato copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.
Non verranno accettati form diversi da quelli presenti in Area Riservata.
Gli iscritti non in possesso delle credenziali di accesso all’area riservata potranno richiederle inviando una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
Istruzioni per la compilazione della dichiarazione
Rapporto 2020 sull'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Rapporto 2020 - Scheda di sintesi - Slide
Informativa Periodica - Commercialista del lavoro
Avviata la redazione di un’informativa periodica per l’aggiornamento costante dei professionisti del settore diritto del lavoro, curata da un apposito dipartimento della Fondazione nazionale.
Informativa Periodica - Attività Internazionale. Covid 19: International update n. 6/2021
Pubblicato un nuovo aggiornamento dell’informativa relativa all’attività internazionale di interesse della Categoria.
Programmato per il prossimo 15 aprile il webinar sul tema “I controlli negli enti locali, tra compiti nuovi e vecchie questioni”.
Il Consiglio Nazionale ha organizzato per il giorno 13 aprile p.v. un webinar di presentazione della Piattaforma SiBonus, per illustrarne il funzionamento e specificare le funzioni che coinvolgono il Commercialista.
Programma e Modalità di partecipazione
Il Consiglio Nazionale con informativa n. 44-2021 comunica che, nella seduta dell’11 marzo, ha aggiornato il Codice deontologico della Professione, apportando una modifica all’art. 39 in tema di utilizzo dei mezzi di comunicazione sociale (social media) da parte degli iscritti.
Viene pubblicato il Vademecum dell’Agenzia delle Entrate, sezione Riscossione relativo alle misure introdotte nel periodo dell’emergenza sanitaria Covid-2019, aggiornate al Decreto “Sostegni” (Decreto Legge n. 41/2021), entrato in vigore lo scorso 23 marzo, unitamente alle FAQ inerenti all’argomento.
Allegato 1 : VADEMECUM DELLE MISURE INTRODOTTE IN MATERIA DI RISCOSSIONE NEL PERIODO DI EMERGENZA SANITARIA COVID 19
Allegato 2 : FAQ
Osservatorio internazionale crisi d'impresa
Il terzo numero del Bollettino segnala le novità legislative e giurisprudenziali degli ultimi mesi relative all'insolvenza in ambito transnazionale
Osservatorio sui bilanci delle Srl 2019 - Focus settore Trasporti e logistica
Pubblicato il focus che analizza i dati del settore Trasporti e logistica desumibili dai bilanci 2019 delle Srl.
L'UNGDCEC ha stipulato anche per il 2021 un accordo con Italia Oggi al fine di offrire ai colleghi la possibilità di acquistare l'abbonamento al giornale unicamente nella versione digitale al prezzo in convenzione di euro 190,00 anziché euro 229,99 (abbonamento annuale a ItaliaOggi Digital).
È possibile attivare l'abbonamento, valido 1 anno dalla data di sottoscrizione, effettuando un bonifico bancario sul seguente conto corrente:
Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
Credem – filiale 00241 – Via Camozzi, Angolo Contrada Tre Passi, 24121 –Bergamo
IBAN: IT62G0303211100010000004210
Causale: cognome - nome - abbonamento digitale IO 2021
La richiesta di abbonamento andrà inviata all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. allegando soltanto la contabile del bonifico effettuato.
La Segreteria Nazionale invierà al momento della sottoscrizione un voucher che conterrà le istruzioni per l’attivazione dell’abbonamento annuale al quotidiano online e verrà inviata una mail di conferma attivazione.
L'abbonamento a ItaliaOggi sarà fruibile sul sito www.italiaoggi.it e sulle relative app iOS e Android.
Si rende noto che in data 31 dicembre 2019 è giunto a naturale scadenza, come definita dalle parti sottoscrittrici, il Contratto Collettivo Regionale di Lavoro per i lavoratori dipendenti delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese industriali dell'edilizia e affini della Sardegna.
A far data dal 28 febbraio 2021 il CCRL in oggetto non trova più applicazione nei confronti delle imprese aderenti a Confartigianato Imprese Sardegna.