Home

CNDCEC | Informative

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Convenzione per il servizio di posta elettronica certificata con dominio personalizzato

Il Consiglio Nazionale informa che la Società Namirial SpA, a seguito di una procedura aperta, è la concessionaria del servizio di Posta Elettronica Certificata per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, gli ordini territoriali ed il Consiglio Nazionale. Namirial, quindi, gestirà per conto del Consiglio Nazionale le caselle già attivate e le nuove attivazioni sui domini “pec.commercialisti.it” e “pec.esperticontabili.it” per il periodo 01.12.2024-30.11.2027.

Il costo in convenzione a carico degli iscritti e degli ordini è di € 3,00 per Pec Basic (1GB) e € 8,50 per Pec “Superior” (5GB).

Per eventuali chiarimenti è possibile contattare direttamente la Società Namirial al numero 348.0184616 (Leonetti Marco).

Informativa n. 133/2024 | Allegato 1 | Allegato 2


Convegno Nazionale “COMMERCIALISTI NƎXT. GENERAZIONI DI PROFESSIONISTI VERSO NUOVI SCENARI”

Il Consiglio Nazionale ha reso disponibili i risultati della survey “NƎXT, Il Futuro della Professione visto dai Giovani Commercialisti” e le slide presentati in occasione del Convegno Nazionale “COMMERCIALISTI NƎXT. GENERAZIONI DI PROFESSIONISTI VERSO NUOVI SCENARI”, svoltosi gli scorsi 15 e 16 ottobre a Pesaro.

Sono stati altresì pubblicati sul canale YouTube del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili i video degli interventi e delle sessioni di lavoro registrati in occasione del Convegno.

Informativa n. 134/2024 | Allegato 1 | Allegato 2 | Allegato 3 | Link YouTube


Documento “Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: check-list operative – Focus Cooperative”

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato il documento “Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: check-list operative – Focus cooperative” che fornisce indicazioni per l’istituzione o il consolidamento degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili nelle società cooperative.

Informativa n. 138/2024 | Documento


Documento “Qualità del bilancio e informazioni rilevanti per i fondi di Private Equity”

Il Consiglio Nazionale, congiuntamente alla Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti, ha pubblicato il documento “Qualità del bilancio e informazioni rilevanti per i fondi di Private Equity”, elaborato dalla Commissione di studio “Finanza Reporting”.

Informativa n. 139/2024 | Documento

 

FNC - Documenti di ricerca

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

L’aiuto intelligente al commercialista

Pubblicato dalla Fondazione Nazionale Commercialisti la guida operativa realizzata a cura dell’area di delega del CNDCEC Innovazione e digitalizzazione degli studi professionali e delle imprese, commissione di studio “Intelligenza Artificiale e Bilancio”.

Guida operativa


Il monitoraggio fiscale delle attività estere nel quadro RW: casi particolari e punti di attenzione

Pubblicato dalla Fondazione Nazionale Commercialisti il documento di ricerca realizzato a cura dell’area di delega del CNDCEC Fiscalità, commissione di studio “Fiscalità Internazionale”.

Documento

 

 

RAS Assessorato dell’Industria | Aggiornamento Piattaforma SUAPEE

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

La Regione Sardegna ha rilasciato un nuovo aggiornamento della piattaforma SUAPEE che introduce importanti funzionalità per la presentazione delle pratiche e, per condividere le novità, ha organizzato le seguenti sessioni formative:

La ricevuta di avvenuta iscrizione dovrà essere mostrata all’ingresso.

Sarà possibile seguire l’evento anche da remoto secondo modalità che saranno pubblicate a breve sul sito https://www.sardegnaimpresa.eu/it.  

Per informazioni contattare il Coordinamento regionale al numero 070/6062677.

 

Astensione collettiva dalle attività – Indicazioni operative

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Si informano gli iscritti che l'Ordine ha ricevuto la Nota congiunta dei sindacati di categoria ANC, ANDOC, FIDDOC e UNICO relativa all'astensione collettiva dalle attività proclamata dal 31 ottobre al 7 novembre 2024 (compresi)

L'adesione all'astensione è possibile entro e non oltre il 20 ottobre 2024.

In allegato trasmettiamo lettera contente le indicazioni operative per l’astensione e i modelli di lettera per le comunicazioni preventive di adesione all’astensione collettiva della categoria.
Allegati:

Lettera ai colleghi indicazioni operative astensione

Codice Autoregolamentazione Astensione Commercialisti

Modello lettera cliente 2024

 

CNPADC - Nomina nuovo Presidente e Vicepresidente CNPADC per il mandato 2024-2028

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

La Cassa Nazionale Dottori Commercialisti ha pubblicato la nuova composizione del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e la lista completa dei nuovi componenti l’Assemblea dei Delegati diviso per Regione e Circoscrizione elettorale.

Comunicazione | Organi Sociali

 

CNDCEC - Informative

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Esperti indipendenti composizione negoziata – Piattaforma telematica nazionale – Compilazione scheda sintetica
Il Consiglio Nazionale ha pubblicato le istruzioni per la compilazione e i controlli sulla scheda sintetica dell’esperto indipendente prevista dall’art. 13, comma 5, del Codice della crisi.
Informativa n.126/2024

 


Proroga termine di adesione al concordato preventivo e di presentazione dichiarazioni
Il Consiglio Nazionale ha inviato una nota al Ministero dell’Economia e Finanza e all’Agenzia delle Entrate in merito alla proroga del termine di adesione al concordato preventivo e della presentazione delle dichiarazioni dei redditi.
Informativa n. 128/2024 | Allegato

 


Documento “Gli indicatori di anomalia per la segnalazione di operazioni sospette: analisi dei principali indicatori per i Commercialisti”
Il Consiglio Nazionale ha pubblicato il documento “Gli indicatori di anomalia per la segnalazione di operazioni sospette: analisi dei principali indicatori per i Commercialisti”, elaborato nell’ambito dell’area di delega “Antiriciclaggio – Anticorruzione”.
Informativa n. 129/2024 | Allegato

 


Protocollo d’intesa CNDCEC – GdF
Il Consiglio Nazionale ha siglato un protocollo d’intesa con la Guardia di Finanza con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di sinergie e scambio di informazioni nell’ambito della prevenzione dell’antiriciclaggio e del finanziamento del terrorismo, nonché per migliorare le misure volte a prevenire e contrastare ogni forma di illegalità economico finanziaria.
Informativa n. 130/2024 | Allegato

 

CNDCEC - Formazione in materia di pari opportunità: conseguimento crediti di natura obbligatoria

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale comunica che, a decorrere dal 1° gennaio 2023, i crediti formativi conseguiti nelle materie del gruppo E “Pari Opportunità” costituiscono parte integrante della disciplina dell’ordinamento professionale e, con parere positivo del Ministero di Giustizia, sono riconosciuti crediti formativi obbligatori per l’assolvimento dell’obbligo formativo. Info CN 112/2024

 

Convegno Nazionale “Commercialisti NƎXT- Generazioni di professionisti verso nuovi scenari” - Pesaro, 15 - 16 ottobre 2024 – invito ai tirocinanti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale informa che, al fine di favorire una più ampia partecipazione e senso di appartenenza da parte dei più giovani e futuri iscritti all’Albo, intende offrire a 250 tirocinanti l’accesso gratuito al Convegno nazionale “Commercialisti NƎXT” che si svolgerà a Pesaro il prossimo 15 e 16 ottobre.

Per poter includere i tirocinanti è necessario che il dominus prenoti per la/il propria/o un accesso gratuito al Convegno – denominato “Accesso gratuito SOLA sede congressuale per praticanti” – attraverso il link dedicato https://eventi.commercialisti.it/landing/Commercialisti-Next fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Dall’offerta è escluso l’ingresso all’evento conviviale che può essere prenotato separatamente attraverso il link: https://eventi.commercialisti.it/landing/Commercialisti-Next, anche per eventuali accompagnatori.

Comunicazione CN

 

LE INFORMATIVE DEL CONSIGLIO NAZIONALE

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Documento “Le S.R.L. PMI: deroghe al diritto societario e novità introdotte dalla legge Capitali”

Il Consiglio Nazionale, congiuntamente alla Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti, ha pubblicato il documento di ricerca dal titolo “Le S.R.L. PMI: deroghe al diritto societario e novità introdotte dalla legge Capitali”. 

Informativa n.121/2024 | Documento

 

Documento “L’individuazione del titolare effettivo nelle società e negli enti di diritto privato”

Il Consiglio Nazionale ha pubblicato il documento “L’individuazione del titolare effettivo nelle società e negli enti di diritto privato”, curato dalla Commissione “Operatività del Registro dei Titolari Effettivi e adempimenti conseguenziali” istituita nell’ambito dell’area di delega “Antiriciclaggio – Anticorruzione” affidata alla Consigliera Nazionale Gabriella Viggiano.

Informativa n. 120/2024 | Documento

 

CLICCA QUI per conoscere tutte le informative del Consiglio Nazionale

 

CCIAA – Rilevazione customer satisfaction anno 2024

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

La Camera di Commercio di Cagliari-Oristano ha avviato la rilevazione della Customer satisfaction sulla qualità dei servizi offerti, sia in sede che da remoto, per l'anno 2024.

L'indagine è rivolta alle imprese, agli utenti e a tutti stakeholder camerali, e si pone come obiettivo la raccolta di elementi utili, anche attraverso suggerimenti e proposte, per migliorare i servizi offerti e rendere ancora più efficaci gli interventi a beneficio delle imprese e del territorio.

Il questionario è anonimo e le informazioni raccolte saranno elaborate per gli scopi statistici dell'indagine e utilizzate in forma aggregata per alimentare processi di miglioramento dei servizi.

Link di compilazione del questionario [clicca qui]  

 

La 10K di Ancona - 2° Trofeo "Legality Run"

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ancona, su richiesta del Gen. B. Nicola Altiero, Comandante Regionale Marche della G.d.F. – ha condiviso con il nostro Ordine la comunicazione con la quale viene promosso il 2° Trofeo Legality Run – nell’ambito della quinta edizione della 10k di Ancona - al quale sono invitati a partecipare gli Ordini professionali e tutte le Forze dell’Ordine. Questa manifestazione si colloca nell’ambito di una serie di eventi che hanno visto partecipi la Guardia di Finanza e la nostra Istituzione, sia in occasione del 250° anniversario della fondazione del Corpo, che negli eventi formativi.

La competizione si terrà domenica 20 ottobre p.v. e prevede lo svolgimento di una gara podistica “competitiva e non” di 10 km ed una di 5 km non competitiva e si pone lo scopo di diffondere, attraverso lo sport, un messaggio sul valore civile ed educativo della legalità: rappresentanti di tutte le forze dell’ordine, degli Enti locali, dei vari Enti pubblici e di tutti gli Ordini professionali, correranno tutti nella stessa direzione, che è quella della legalità.

Sono ammessi alla partecipazione tutti gli atleti italiani e stranieri, tesserati e non tesserati, senza limiti di età, nonché coloro che praticano il Nordic Walking.

La registrazione alla competizione dovrà essere effettuata sul sito www.ladiecidiancona.it e i Colleghi che aderiranno dovranno comunicarlo con e-mail all’Ordine di Ancona ( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ).

COMUNICAZIONE GUARDIA DI FINANZA | LOCANDINA

   

"Commercialisti Next. Generazioni di Professionisti verso Nuovi Scenari” - convegno Pesaro 15 e 16 ottobre 2024

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Care Colleghe e cari Colleghi,

in riferimento al Convegno Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, che si terrà a Pesaro nei giorni 15 e 16 ottobre 2024 con il titolo “Commercialisti Next. Generazioni di Professionisti verso Nuovi Scenari”, siamo chiamati a selezionare due giovani professionisti – un’iscritta e un iscritto all’Albo – da proporre al CNDCEC per una sessione dedicata ai giovani talenti.

Invitiamo pertanto tutti i giovani iscritti al nostro Ordine che non abbiano ancora compiuto il 40° anno di età a partecipare alla selezione seguendo le seguenti indicazioni:

- redigere un testo di massimo 2000 caratteri (spazi inclusi) che descriva la propria esperienza professionale, le motivazioni per cui si è scelto di diventare commercialista, e le proprie aspirazioni e contributi alla professione.

- allegare un curriculum vitae aggiornato.

Le proposte dovranno pervenire entro e non oltre il 15 settembre 2024 all’indirizzo PEC: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

Le candidature saranno esaminate dal Consiglio dell’Ordine, che valuterà i profili in base alla qualità professionale e all’impegno nella professione.

I candidati selezionati dal Consiglio Nazionale avranno l’opportunità di partecipare al convegno e di condividere la loro esperienza e visione del futuro della professione.

Cordiali saluti,

Alberto Vacca

   

Chiusura estiva della sede dell’Ordine

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Si comunica che gli uffici dell’Ordine resteranno chiusi al pubblico in occasione delle prossime ferie estive da lunedì 5 agosto a martedì 27 agosto 2024, inclusi.

Le attività riprenderanno regolarmente a partire da mercoledì 28 agosto 2024.

Alla riapertura degli uffici sarà garantita la protocollazione della corrispondenza ricevuta rispettando l’ordine cronologico di arrivo. 

   

Albi, registri e elenchi per i professionisti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

È pubblicata una tavola sinottica in cui sono riepilogati i principali albi, registri ed elenchi a cui gli iscritti all'Ordine possono richiedere l'iscrizione per lo svolgimento di specifiche attività professionali.

La tavola riporta alcune informazioni utili ai fini dell'iscrizione e dell'eventuale obbligo formativo per il mantenimento dell'iscrizione.

Consulta il documento

   

Ricerca iscritto