Home

NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI VENDITE FALLIMENTARI

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Si pubblica il provvedimento contenente le nuove disposizioni in materia di vendite fallimentari

leggi nota

 

Sondaggio veloce BAROMETRO CNDCEC – CENSIS SULL’ANDAMENTO DELL’ECONOMIA ITALIANA.

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il questionario mira a rilevare il sentimento dei Commercialisti su andamento economico generale, situazione delle imprese e delle famiglie e prospettive sul futuro.

Per maggiori informazioni accedere al seguente link: Indagine Censis – Odcec

 

Regione Autonoma della Sardegna richiesta adesioni per affidamento diretto ai sensi dell’art. 36 comma 2 lettera a) del D.lgs. n. 50/16

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Si comunica che la Regione Sardegna dovendo procedere all’espletamento degli adempimenti previsti dal D.P.R. 22 luglio 1998, n. 322 in capo ai sostituti di imposta per quanto attiene alla certificazione delle ritenute d’acconto versate ai fini IRPEF, da inviare ai soggetti interessati e all'Agenzia delle Entrate, nonché alla predisposizione e all’invio della dichiarazione 770 ha chiesto all’Ordine il nominativo di un iscritto all’Albo, per il quale verrà disposto un affidamento diretto ai sensi dell’ articolo 36, comma 2, lett. a) D.lgs. 50 22/2016.

Per lo svolgimento del servizio relativo agli adempimenti sopra richiamati, per i quali è previsto un compenso di 350 euro, sono stati forniti i seguenti dettagli in relazione alle prestazioni richieste:

• Sostituto d’imposta: Commissario Straordinario delegato per la realizzazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico nella Regione Autonoma della Sardegna, C.F. 92185470926;

Ritenute d’acconto operate nel 2019: 2 ritenute (1 professionista);

• Sostituto d’imposta: Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico per la Regione Sardegna, C.F. 92235700926 (n. 1 professionista, n. 1 ritenuta d’acconto nel 2019).

 

Ritenute d’acconto operate nel 2019: 1 ritenuta (1 professionista);

 

In relazione a quanto precede, il Consiglio dell’Ordine ha disposto di formare un elenco di Professionisti iscritti all’Albo da segnalare alla regione.

 

I colleghi interessati potranno inviare una Pec all’Ordine con allegato il curriculum professionale e un documento di riconoscimento in corso di validità entro e non oltre le ore 12,00 di lunedì 5 ottobre p.v. avendo cura di indicare nell’oggetto: RAS adesione elenco per affidamento diretto

 

 

 

 
 

CNDCEC - Webinar – La pianificazione finanziaria per obiettivi di vita

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale ha organizzato un evento che verrà trasmesso tramite Webinar, sul tema ”La pianificazione finanziaria per obiettivi di vita.”
L’evento si terrà in diretta il prossimo 20 ottobre dalle ore 11.00 alle ore 13.00; sarà altresì disponibile in differita dal 21 ottobre al 31 dicembre p.v.
 

Programma dell’evento e le istruzioni operative per accedere al webinar

 

CNDCEC - Informativa n.110/2020 del 28.9.2020

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

 

Con informativa n. 110/2020 il  Consiglio Nazionale   comunica che nella seduta del  15 luglio 2020, ha assunto la seguente delibera, condivisa con il Ministero della Giustizia: “per l’anno 2020 viene meno l’obbligo per gli iscritti di conseguire almeno 20 crediti formativi nell’anno: il mancato conseguimento dei 20 cfp nel corso dell’anno potrà essere recuperato negli anni 2021 e 2022; per l’anno 2020 viene meno l’obbligo, per gli iscritti che abbiano compiuto o compiano i 65 anni di età nel corso del triennio, di conseguire almeno 7 crediti formativi nell’anno: il mancato conseguimento dei 7 cfp nel corso dell’anno potrà essere recuperato negli anni 2021 e 2022”.

 

 
 

Camera di Commercio di Cagliari - SARI Supporto Specialistico Registro delle Imprese online

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

si comunica che, a partire dal 1° ottobre 2020, la Camera di Commercio di Cagliari metterà a disposizione dei suoi utenti il SARI - Supporto Specialistico Registro Imprese, il nuovo strumento online di consultazione e informazione sulla presentazione delle istanze al Registro delle Imprese e al REA.

 

Leggi la nota informativa

 

Agenzia delle Entrate - Nuovo modello di accoglienza dei contribuenti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

si comunica che, a partire dal prossimo 1° ottobre, l'Agenzia delle Entrate avvierà la sperimentazione in ambito regionale di un nuovo modello di accoglienza presso gli uffici operativi, per appuntamento. Il sistema tradizionale di accoglienza e ricevimento dei cittadini nei predetti uffici sarà progressivamente sostituito, all’esito della sperimentazione, dall’accesso programmato. Una tale modalità di erogazione dei servizi consentirà, infatti, di evitare code e assembramenti – esigenza particolarmente sentita in questa fase di emergenza sanitaria – e al contempo potrà contribuire al miglioramento della qualità dei servizi offerti.

In tale prospettiva, la possibilità di rivolgersi agli uffici accedendo agli “sportelli fisici” dovrebbe essere presa in considerazione solo in via residuale, ovvero solo se effettivamente necessario e, comunque, dopo aver prenotato un appuntamento. La trattazione dei casi “a vista”, senza prenotazione, verrà quindi limitata ai soli casi urgenti.

 

video illustrativo

locandina

brochure

 

Informativa n. 105/2020: Documento “La disciplina delle società tra professionisti - Aspetti civilistici, fiscali e previdenziali”

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

pubblichiamo l'informativa n. 105 con la quale viene trasmesso il documento “La disciplina delle società tra professionisti - Aspetti civilistici, fiscali e previdenziali”

 

Leggi informativa

   

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEL REVISORE DEI CONTI DEL GAL SGT PER IL TRIENNIO 2020 - 2022

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Si comunica che sul sito del GAL è stato pubblicato un avviso pubblico finalizzato alla nomina del Revisore dei Conti del GAL SGT (triennio 2020 - 2022).

 


 

 

 

 

 

 

CNDCEC - informativa n. 103 - trasmissione regolamento elettorale – date di svolgimento delle elezioni dei Consigli degli Ordini locali per il mandato 1° gennaio 2021 –31 dicembre 2024

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

pubblichiamo l'informativa n. 103 del CNDCEC con la quale viene trasmesso il regolamento elettorale approvato dal Ministro della Giustizia il 14 settembre 2020 e la comunicazione delle possibili date  nelle quali si terranno le elezioni.

Leggi informativa

 

   

Differimento elezioni per il rinnovo dei consigli degli ordini

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

 Il regolamento elettorale licenziato dal Consiglio Nazionale nella seduta del 15 luglio 2020 è alla firma del Ministro e dovrebbe essere approvato in via definitiva nei primi giorni della prossima settimana. Ad oggi la mancata approvazione del regolamento elettorale impedisce il rispetto dei termini procedurali(*) per lo svolgimento delle elezioni nelle date del 3 e 4 novembre 2020 e ne impone il differimento.Il Consiglio Nazionale comunicherà agli Ordini locali le nuove date per lo svolgimento delle elezioni non appena riceverà dal Ministero della Giustizia il regolamento elettorale approvato.

 (*)   Per consuetudine, al fine di evitare la sovrapposizione tra la data di invio dell’avviso di convocazione elettorale e la data di deposito delle liste, il regolamento elettorale prevede che le assemblee elettorali siano convocate almeno quarantacinque giorni prima dello svolgimento delle elezioni (per le elezioni fissate per il 3-4 novembre 2020 il termine cade sabato 19 settembre 2020). Gli Ordini che avrebbero voluto avvalersi delle previsioni dell’art. 18 del D.Lgs. 139/2005 avrebbero dovuto procedere con la pubblicazione dell’avviso di convocazione su almeno un quotidiano nazionale sabato 12 settembre 2020 (la norma impone la pubblicazione dell’avviso di convocazione per due giorni lavorativi di settimane diverse). Inoltre, occorre tener conto che prima di procedere con la convocazione dell’assemblea elettorale i Consigli degli Ordini territoriali dovranno deliberare in merito all’istituzione dei seggi aggiuntivi e all’utilizzo del voto per corrispondenza

   

Sciopero della categoria - revoca

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

A seguito dell’incontro tenutosi presso il MEF, le Associazioni sindacali di Categoria hanno revocato l’astensione collettiva delle attività programmata dal 15 al 22 settembre.

 

Si allega per opportuna conoscenza quanto comunicato quest’oggi dalle Associazioni sindacali di categoria.

 

leggi comunicato

 

   

Comunicazione domicilio digitale (PEC) all’Ordine – Nuove disposizioni sanzionatorie

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il decreto legge n. 76 del 2020 (c.d. “Decreto Semplificazioni”) ha modificato le disposizioni che regolano l’obbligo, per gli Iscritti in albi o elenchi, di comunicare all’Ordine di appartenenza il proprio indirizzo di posta elettronica certificata, ora denominato domicilio digitale. E’ prevista la sanzione della sospensione dall’esercizio della professione per gli Iscritti che, entro il 1° ottobre 2020, non abbiano comunicato all’Ordine di appartenenza il proprio domicilio digitale.

Informativa del CNDCEC n. 98/2020 del 31/08/2020 "Mancata comunicazione dell’indirizzo pec all’Ordine – Sistema sanzionatorio introdotto dal decreto-legge “semplificazioni”

   

Ricerca iscritto