Home

ISTITUZIONE REGISTRO SPECIALE CTU E COMMISSARI AD ACTA. ESECUZIONE DELIBERA N. 2316 DELL'11/12/2018 DEL CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria con deliberazione n. 2316/18 ha approvato la istituzione di speciali elenchi di Consulenti Tecnici e Commissari ad Acta, appositamente formati per le esigenze delle Commissioni tributarie.

Potranno essere inseriti nello speciale registro SOLO coloro che sono già iscritti negli Albi tenuti dagli Ufficiali Giudiziari (Tribunali e Corti d’Appello).

Con riferimento al requisito richiesto, si porta a conoscenza degli iscritti l'istanza formulata dal CNDCEC al Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria  nella quale viene richiesto di valutarne la rimozione (leggi).

Gli interessati potranno fare pervenire all’Ordine all'indirizzo pec : Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.   la domanda, sottoscritta con firma digitale, allega al presente articolo, e che si trova caricata in file compilabile, salvabile in pdf, sul sito del CPGT (all’indirizzo https://www.giustizia-tributaria.it/documentazione sarà disponibile un’apposita sezione denominata “Albo CTU: modulistica”).
Termine finale di inoltro al rispettivo Ordine delle domande degli interessati: 30/01/2021
Sarà in ogni caso successivamente sempre possibile inoltrare nuove domande, alle stesse condizioni, da parte di coloro che saranno in possesso dei requisiti indicati nelle domande medesime.
 
Allegati:
 
 
 
 

Ordinanza Consiglio di Stato n. 9208/2020 - sospensione procedimento elettorale

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Pubblichiamo copia dell'ordinanza del Consiglio di Stato n. 9208/2020 pubblicata il 18 dicembre scorso, con la quale, accogliendo l'istanza cautelare proposta in primo grado , è stata disposta la sospensione delle operazioni elettorali e rimessa ogni decisione di merito al TAR Lazio.

Ne deriva che le operazioni elettorali per il rinnovo dei Consigli degli Ordini e dei Collegi dei Revisori sono sospese in attesa delle determinazioni del TAR Lazio.

Sarà nostra cura TenerVi aggiornati sugli sviluppi della vicenda .

 

Leggi ordinanza del Consiglio di Stato n. 9208/2020 pubblicata il 18 dicembre 2020

 

RAS : deliberazione della Giunta Regionale n. 49/11 del 26.11.2013 - riguardante il Compenso spettante agli organi di controllo e di revisione

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Lettera inviata in data 21.12.2020 dal Consiglio dell'Ordine di Cagliari al Presidente della Regione Sardegna Christian Solinas, con la richiesta di modifica della deliberazione della Giunta regionale n°49/11 del 26 novembre 2013, nella parte in cui dispone che “il compenso è da intendersi come compenso lordo comprensivo di IVA, cassa previdenziale e oneri vari”, in contrasto con quanto disposto dalla Legge regionale n°4 del 15 gennaio 2014, art. 10 comma 5"

Leggi nota

 

FONDO (R)ESISTO - Richiesta proroga termini presentazione istanze

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Lettera inviata in data 21.12.2020 dal Consiglio dell'Ordine di Cagliari  alla Dott.ssa Alessandra Zedda - Assessore del Lavoro Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale della Regione Sardegna  RAS, per chiedere un posticipo dei termini di presentazione delle domande per la richiesta dei contributi legata al Fondo (R)esisto.

leggi comunicazione

 

Chiusura uffici Ordine

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Si comunica che gli uffici dell’Ordine resteranno chiusi al pubblico in occasione delle prossime festività natalizie da giovedì 24 dicembre 2020 a mercoledì 6 gennaio 2021.

Gli uffici riapriranno regolarmente con i consueti orari a partire da giovedì 7 gennaio p.v.
.

 

AVVISO: chiusura uffici segreteria per corso di formazione

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Si informano tutti gli iscritti che lunedì 14 dicembre 2020 dalle ore 10:30 alle ore 11:30  gli uffici dell’Ordine resteranno chiusi al pubblico, per la partecipazione del personale dipendente ad un corso di formazione

 

CNDCEC - informative

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Enti Locali - Schema di parere dell’organo di revisione

Il Consiglio Nazionale ha pubblicato, in collaborazione con l’Associazione nazionale dei certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel), lo “Schema di parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2021-2023. Il documento è composto da un testo word con una traccia del parere dell’organo di revisione corredata da commenti oltre che da tabelle e check list.

Scarica i documenti

 

Abbonamento “Corriere della Sera” 

Si ricorda che il 31 dicembre scadrà il termine per attivare gratuitamente l’abbonamento digitale al Corriere della Sera on line, riservato agli iscritti under 33 e ai nuovi iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili nell’anno 2020. 

Modalità di attivazione dell’abbonamento

 

Revisori legali - Domicilio digitale

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Con la circolare n. 23 del 3 dicembre 2020 il Mef ha confermato agli iscritti nel registro dei Revisori legali l’obbligo di comunicare o aggiornare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata, nell’area riservata del sito della Ragioneria Generale dello Stato, entro il termine del 30 dicembre 2020. 

Si ricorda che l’assolvimento di analogo obbligo nei confronti dell’Ordine, non esenta dalla comunicazione al registro dei revisori legali del proprio indirizzo PEC.
 

FNC - Il credito d’imposta sulle locazioni e i Comuni in stato di emergenza

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Pubblicato dalla Fondazione nazionale un documento che esamina la disciplina prevista dall'articolo 28 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. Decreto "Rilancio") avente ad oggetto il "Credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda", con specifico riferimento alla normativa prevista a favore dei contribuenti aventi il domicilio fiscale o la sede operativa nel territorio di comuni colpiti da eventi calamitosi (sismi, alluvioni o altri eventi naturali avversi) al momento della dichiarazione dello stato di emergenza per la pandemia da Coronavirus.

 

FNC - ultime pubblicazioni

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

- RAPPORTO 2020 sull'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

Pubblicata, dalla Fondazione Nazionale, la tredicesima edizione del Rapporto statistico sull'Albo dei Dottori e degli Esperti Contabili. Il Rapporto evidenzia un ulteriore rallentamento del tasso di crescita degli iscritti. 
 
- Informativa Periodica - Attività Internazionale. Covid 19: International update n. 19
Pubblicato un nuovo aggiornamento dell’informativa relativa all’attività internazionale di interesse della Categoria.
 

Mancata comunicazione del domicilio digitale all'Ordine

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Ministero, con nota 186506 del 18 novembre 2020, ha chiarito che la sanzione prevista dall’articolo 37 del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 761, vale a dire la “sospensione dal relativo albo” degli iscritti fino alla comunicazione all’Ordine del domicilio digitale, non riveste carattere disciplinare. Ne consegue che nei confronti degli iscritti che, a seguito della formulazione della diffida ad adempiere all’obbligo di comunicazione all’Ordine entro 30 giorni dalla ricezione della stessa, non abbiano comunicato il proprio domicilio digitale, la “sospensione dall’albo” prevista dalla norma sopra citata dovrà essere disposta dal Consiglio dell’Ordine e non dal Consiglio di Disciplina.
 
   

CNDCEC - "2° Barometro Censis - Commercialisti sull'economia italiana"

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Pubblicato dal Consiglio Nazionale il "2° Barometro Censis - Commercialisti sull'economia italiana", lavoro di ricerca che scaturisce direttamente dalle risposte che con spirito di collaborazione hanno fornito 4.600 colleghi a un apposito questionario veicolato nel mese di settembre.

   

FNC - Superbonus del 110%: le check list

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Pubblicato dalla fondazione il documento “Il ‘Superbonus’ del 110%: le check list per il visto di conformità sugli interventi per l’efficienza energetica e la riduzione del rischio sismico” che fornisce un quadro d'insieme dei controlli che devono essere effettuati ai fini dell'apposizione del visto di conformità sull'apposita comunicazione da inoltrare all'Agenzia delle entrate per attestare la sussistenza dei presupposti che danno diritto alla detrazione d'imposta, nei casi di opzione per la cessione del credito d'imposta o per lo sconto in fattura.

   

Operazioni di vendita - rinnovo elenchi professionisti delegati dal Giudice delle Esecuzioni

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Si segnala che è possibile presentare le adesioni per la formazione dell'Elenco dei professionisti disponibili a provvedere alle operazioni di vendita di beni immobili o mobili iscritti in pubblici registri ai sensi dell'art. 179 ter delle Disp. Att. C.p.c.

Gli iscritti interessati all’inserimento nell’elenco in parola dovranno compilare l’istanza e la schede allegate ed inviarle alla Segreteria dell’Ordine all’indirizzo PEC Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro e non oltre il 11 dicembre 2020.

Si precisa che anche i professionisti già iscritti nell’elenco relativo al triennio precedente, se interessati, sono tenuti a rinnovare la loro dichiarazione di disponibilità per il periodo successivo.

Una volta formati gli elenchi presso i Tribunali, le operazioni di vendita verranno delegate dal Giudice dell'Esecuzione secondo le tradizionali modalità. Questo meccanismo di nomina resterà vigente fino allo scadere dei dodici mesi successivi all'emanazione del decreto del Ministero della Giustizia previsto dal novellato art. 179 ter disp. att. c.p.c.
Si evidenzia che i vari Tribunali non sempre adottano la stessa procedura e/o tempistica per l'aggiornamento in oggetto. 
L'Ordine provvederà a pubblicare prontamente sul presente sito ogni comunicazione in merito all'argomento in oggetto che riceverà da parte dei Tribunali di circondari diversi da quello di Cagliari, ma resta a carico di ciascun professionista, prima di presentare istanza indirizzata ad un uno di quest'ultimi, informarsi sulla corretta procedura da seguire e sul termine ultimo di presentazione dell'istanza fissata dal Tribunale per cui si manifesta il proprio interesse, premurandosi poi, visto che l'Ordine dovrà elaborare l'elenco da inviare all'organo giudiziario, di presentare quanto necessario alla Segreteria dell'Ordine inderogabilmente almeno 10 giorni prima della scadenza fissata dal relativo Tribunale.
 
 

***

Si segnala che il tribunale di Salerno ha previsto specifiche modalità per la presentazione delle dichiarazioni di disponibilità che dovranno essere inoltrate all'Ordine, all’indirizzo PEC Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , entro e non oltre il giorno 10 dicembre, e caricate sul portale del Tribunale entro e non oltre il giorno 13 dicembre.
 
  
 
  
   

Ricerca iscritto