Il gruppo “ODCEC Area Lavoro” del Consiglio Nazionale si sta impegnado nell’analisi dei provvedimenti emanati dal Governo per fronteggiare l’emergenza, nonché producendo una serie di documenti di approfondimento utili ai Colleghi Commercialisti del lavoro chiamati a sostenere ed accompagnare le imprese nell’accesso alle nuove misure di sostegno al lavoro.
Nel sito dedicato, pè disponibile la modulistica per l’accesso agli ammortizzatori sociali, gli indirizzi Pec OO.SS. nonché gli accordi regionali firmati per l’accesso alla Cassa Integrazione in Deroga.
E' possibile scaricare i documenti al seguente link http://www.gruppoarealavoro.it/
Pubblichiamo le lettere dei presidenti delle Casse di Previdenza che descrivono le iniziative e gli interventi che gli enti previdenziali di categoria stanno predisponendo al fine di supportare gli Iscritti.
Leggi la lettera del Presidente Walter Anedda
Leggi la lettera del Presidente Luigi Pagliuca
Alle 12:00 del 1° aprile, per gli Iscritti in possesso dei requisiti previsti dal D.L. 28/03/2020, è disponibile il servizio online RUI nell'area riservata del sito www.cnpadc.it per la richiesta dell'indennità di 600€ prevista dal Decreto Cura Italia.
Consulta l'avviso sul sito della CNPADC
Qui di seguito la comunicazione pervenuta a quest’Ordine dalla Fondazione dei Commercialisti di Cagliari
Si pubblica la lettera inviata in data odierna dal Presidente del Consiglio nazionale, Massimo Miani, al Presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, e al Ministro dell'economia e delle finanze, Roberto Gualtieri.
Cara Collega, caro Collega,
siamo Tutti ampiamente scossi e provati dagli sviluppi imprevedibili quanto travolgenti determinati dalla diffusione globale del virus, fenomeno in relazione al quale le parole sono superflue.
Come categoria seguitiamo a svolgere il nostro lavoro con le note difficoltà grandemente accresciute, garantendo l’abituale supporto agli operatori economici e ai contribuenti anche in questa congiuntura tanto delicata quanto complicata.
Il nostro sostegno può però essere indirizzato anche agli operatori sanitari che da numerosi giorni sono impegnati strenuamente nel garantire le cure a chi è stato contagiato e combatte quindi la sua battaglia con l’ausilio di medici e infermieri, oltreché degli strumenti occorrenti per le terapie.
La Fondazione dei Dottori Commercialisti di Cagliari, che ha fra i suoi scopi statutari quello della solidarietà, si è attivata da diversi giorni al fine di organizzare una raccolta fondi.
Il suo Presidente, il collega Marco Ferri, conformemente a quanto stabilito da tutto il Consiglio direttivo, oltre ad avere promosso fattivamente l’iniziativa, ha proposto l’acquisto di uno o più respiratori polmonari quale scopo della predetta raccolta. Tali dotazioni, una o più dipendentemente dall’importo che verrà raggiunto, saranno donate direttamente agli ospedali cittadini cui necessitano.
In esito ai relativi approfondimenti, Marco Ferri ha appurato che l'unica azienda in Italia che produce questo tipo di macchinari è la SIARE Engineering (in Emilia Romagna). Il prezzo di mercato di ogni apparecchio è di €.17.000; in questo momento pare che siano ceduti alla Protezione civile a €.10.000 per unità.
Dati tali importi, qualora l’ammontare raccolto ecceda (si spera) quanto necessita per l’acquisto di uno o più respiratori, si opterà anche per altre dotazioni indispensabili e urgenti per i reparti di Rianimazione / Terapia intensiva, così impiegando le disponibilità residue.
Ciascuno di noi può contribuire e far partecipare parenti, amici e conoscenti, senza vincoli di importo o di altra natura, con la consapevolezza che anche un piccolo aiuto può concorrere ad un risultato rilevante e significativo.
Per comprensibili esigenze organizzative è unicamente necessario che i contributi vengano versati entro la prossima settimana, ovvero accreditati entro domenica 29 prossimo.
E’ stato a tal fine acceso un nuovo conto corrente dedicato presso la Banca di Credito Cooperativo di Cagliari intestato alla Fondazione dei Commercialisti di Cagliari, avente Iban IT33P0709604801000000012202.
Anche in questo modo, con l’impegno/contributo di Tutti, potremo affermare la nostra concreta presenza e partecipazione a beneficio della collettività.
Ti salutiamo con affetto
I Consiglieri dell’Ordine
Elaborato dal CNDCEC un documento che riepiloga le principali disposizioni di interesse contenute nel decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, pubblicato nella G.U. n. 70 del 17 marzo 2020. Il documento è accompagnato da una lettera di commento del presidente, del CNDCEC, Massimo Miani.
Leggi il documento "Le novità del Decreto sull'emergenza da COVID-19 (D.L. n.18/2020 c.d. "Cura Italia")"
Leggi il decreto legge
Leggi la relazione illustrativa
Leggi la lettera del Presidente Miani
********
Si comunica che il Consiglio Nazionale, in coordinamento con Directio ed il Gruppo Buffetti, ha organizzato un webinar gratuito accessibile a tutti, che si terrà mercoledì 18 marzo dalle ore 15.00 alle ore 17,00, per un’analisi tecnica dei provvedimenti a sostegno dell’economia nell’ambito dell’emergenza Coronavirus.
L’iniziativa, progettata e costruita in pochi giorni, in pieno spirito di servizio e di solidarietà digitale, vuole rappresentare un’occasione di approfondimento tecnico sul DL 16/3/2020 appena approvato, per fornire strumenti concreti a professionisti e imprese, in un momento delicatissimo come quello che il Paese sta attraversando per l’emergenza Coronavirus.
L’evento potrà essere seguito accedendo al sito www.consulenza.it all’indirizzo https://www.consulenza.it/webinar.
L’evento accreditato direttamente dal CNDCEC, consentirà di maturare 2 cfp nelle materie D.7.1 e D.8.1. Per consentire la registrazione dei crediti formativi maturati attraverso la fruizione del webinar, coloro che lo avranno seguito, al termine dell’evento, dovranno accedere alla pagina web www.consulenza.it/webinar/autocertificazione compilare il form e inviarlo secondo le modalità indicate. Sarà cura della società Directio srl acquisire tali autocertificazioni e conferire i crediti derivanti dalle stesse al Consiglio Nazionale
Oltre all'intervento introduttivo del Presidente del CNDCEC, il webinar prevede la partecipazione di esperti in ambito fiscale, giuslavoristico e finanziario, oltre che di esponenti istituzionali di categoria. In allegato troverai una bozza del programma provvisorio.
Programma provvisorio dell’evento “Coronavirus: provvedimenti urgenti di sostegno economico del Dl 16/3/2020. Analisi e commento”
Il Consiglio Nazionale ha inviato una lettera inviata al Ministro Gualtieri avente ad oggetto la sospensione immediata di tutti gli adempimenti ed i versamenti in scadenza il 16 marzo 2020
in ottemperanza a quanto disposto dal decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri per le misure di contrasto e di contenimento da COVID-19, nello spirito di massima adesione alla stessa, il Consiglio dell’Ordine ha disposto che la chiusura al pubblico degli uffici di segreteria e della sede dell'Ordine venga prorogata fino al giorno 3 aprile 2020.
Valutato che l’attività dell’Ordine non assolve principalmente a necessità e servizi tali da non poter essere differiti, si comunica che verranno garantite solo le attività urgenti e indifferibili e che le stesse saranno assolte con le modalità telematiche dello “smart working”.
Pertanto, per quanto sopra esposto, invitiamo tutti gli iscritti a contattare la segreteria esclusivamente per mezzo e-mail e pec ai seguenti indirizzi:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
e
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
e comunque secondo le modalità operative riportate successivamente.
Inoltre si comunica che sono rinviati a data da destinarsi tutti gli eventi formativi in programmazione. Tali eventi saranno riprogrammati nuovamente non appena superata l’emergenza sanitaria.
Il Consiglio dell’Ordine inoltre ha disposto di prorogare la scadenza dei termini per il versamento dei contributi di iscrizione all’Albo e all’elenco già fissati per il 30 marzo p.v. alla data del 30 giugno 2020.
VENGONO SOSPESI I SEGUENTI SERVIZI:
• Eventi formativi (corsi, seminari, convegni, etc.);
• Riunioni di Commissioni di studio;
• Riunioni Consiglio Disciplina;
• Incontri relativi gestione della crisi da sovraindebitamento;
• Apertura al pubblico (attività di sportello);
SEGRETERIA ORDINE – CONSIGLIO DISCIPLINA -OCC
Gli uffici rimarranno operativi e potranno essere contattati esclusivamente attraverso
Ordine:
e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
pec:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Consiglio disciplina :
e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
pec:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
OCC Sovraindebitamento:
e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
pec:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Con l'Informativa n. 20/2020 il CNDCEC fornisce ulteriori indicazioni agli Ordini Territoriali in merito all'emergenza epidemiologica da Covid 19.
In particolare:
- L'Assemblea generale degli Iscritti per l'approvazione del conto consuntivo dell'Ordine è rinviata al termine del periodo di emergenza
- I crediti formativi per l'anno 2020 saranno rideterminati al termine dell'emergenza, tenuto conto della durata del epriodo emergenziale
- Il termine per la compilazione del questionario antiriciclaggio è ulteriormente prorogato al 30 giugno 2020
- Per lo svolgimento del Tirocinio Professionale, deve essere offerta ai tirocinanti la possibilità di seguire le attività in modalità telematica
Scarica l'Informativa del CNDCEC
Con l'Informativa n. 21/2020 il CNDCEC comunica di avere avanzato proposte affinchè si mettano in campo interventi a sostegno delle imprese e dei lavoratori
Vai al sito CNDCEC
Con l'Informativa n. 22/2020 il CNDCEC ha predisposto modelli di informativa per la corretta gestione delle misure straordinarie emanate dal Governo
Vai al sito CNDCEC